Simenon il genio in mostra | quando il commissario Maigret sedusse l’Italia

© Thesocialpost.it - Simenon, il genio in mostra: quando il commissario Maigret sedusse l’Italia
Se ne parla anche su altri siti
“Otto viaggi di un romanziere”: mostra e volume per celebrare il genio di Georges Simenon, padre di Maigret - “Non sono un uomo di lettere. Non sono uno scrittore. Dopo un padre di famiglia sono un romanziere”. L’identità complessa e spesso celata di Georges Simenon, “il padre di Maigret”, rivive fino all’8 aprile 2026 in tutta la sua straordinaria sofferta complessità umana e letteraria nei meandri sotterranei del Cinema Modernissimo di Bologna in una mostra fotografica, esposizione documentale, percorso induttivo, che parte proprio da quella puntigliosa definizione concettuale. 🔗ilfattoquotidiano.it
“Otto viaggi di un romanziere”: mostra e volume per celebrare il genio di George Simenon, padre di Maigret - “Non sono un uomo di lettere. Non sono uno scrittore. Dopo un padre di famiglia sono un romanziere”. L’identità complessa e spesso celata di George Simenon, “il padre di Maigret”, rivive fino all’8 aprile 2026 in tutta la sua straordinaria sofferta complessità umana e letteraria nei meandri sotterranei del Cinema Modernissimo di Bologna in una mostra fotografica, esposizione documentale, percorso induttivo, che parte proprio da quella puntigliosa definizione concettuale. 🔗ilfattoquotidiano.it
Simenon, la mostra. Viaggio alla ricerca delle radici del genio - Non solo una mostra. Un vero e proprio viaggio alla riscoperta di un personaggio che ha contribuito in modo importante alla cultura mondiale. Sulle tracce di Georges Simenon: una mostra che, come detto, sarà un lungo viaggio alla ricerca delle radici del genio, attraverso i suoi stessi viaggi, le sue carte, i film tratti dalle sue opere, le fotografie che ha realizzato durante i suoi reportage in Francia, in Europa, in Africa, nel mondo che inconsciamente andava verso la Seconda guerra mondiale. 🔗quotidiano.net
Altre fonti ne stanno dando notizia
Perché Georges Simenon con i suoi gialli ha avuto tanto successo in Italia; Il mistero del Vermeer rubato; A Bologna, una mostra dedicata a Georges Simenon, dagli esordi, ai suoi viaggi, al suo commissario Maigret; “Otto viaggi di un romanziere”: mostra e volume per celebrare il genio di Georges Simenon, padre di…. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Perché Georges Simenon con i suoi gialli ha avuto tanto successo in Italia - Attraverso il percorso espositivo della mostra “Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere”, è possibile scoprire i motivi per cui l'autore abbia avuto tanto successo in Italia. 🔗libreriamo.it
“Tra letteratura e cinema. Lo sguardo obliquo di Simenon sulle donne” - Chi era George Simenon come scrittore e come uomo? E che ne avrebbe pensato di lui il celebre commissario Maigret se avesse potuto esprimersi sul suo autore? Un focus sulla biografia dell’autore sarà ... 🔗orvietosi.it
“Otto viaggi di un romanziere”: mostra e volume per celebrare il genio di Georges Simenon, padre di Maigret - “Otto viaggi di un romanziere” si intitolano la mostra e il volume che la accompagna, curate entrambe da John Simenon (figlio ... poi prorompere nel colpo di genio, iconografico e comunicativo ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Nasconde l'eroina in bocca al controllo, ma viene scoperto
Coppi contro Bartali, fu vera rivalità? La storia della faida sportiva più nota è complessa cultweb.it
Abano Wine days: 3 giorni, 18 cantine e 5 ristoranti cultweb.it
Uomini e Donne, Natalia Paragoni in lacrime sui social: "Periodo tosto, ora però..." cultweb.it
Stefano de Martino in “Meglio Stasera”, riparte da Napoli summer tour cultweb.it
Maifredi critico: «La Juventus non può andare avanti così e fare da comprimaria, deve lottare per vincere lo ... juventusnews24.com