Sarno il gruppo Radici ricorda le vittime della tragica alluvione del 5 maggio 1998

sarno il gruppo radici ricorda le vittime della tragica alluvione del 5 maggio 1998

© Anteprima24.it - Sarno, il gruppo “Radici” ricorda le vittime della tragica alluvione del 5 maggio 1998

Tempo di lettura: 2 minutiCon profonda commozione e ancora tanto dolore nel cuore e nelle menti, il gruppoRadici”, insieme all’intera Comunità di Bracigliano, a distanza di 27 anni, intende commemorare le vittime della tragica alluvione del 5 maggio 1998, che costò la vita a 161 persone, 7 delle quali di Bracigliano. “Nel giorno del 27esimo anniversario della calamità naturale che ha colpito le popolazioni di Sarno, Siano, Quindici e Bracigliano – sostengono i membri di “Radici” – è doveroso mantenere vivo il ricordo di quelle persone che purtroppo sono rimaste vittime di una catastrofe senza precedenti, che ancora oggi mantiene aperta una ferita insanabile, soprattutto per le famiglie che hanno perso un loro caro”. “Anche quest’anno – hanno poi ricordato i Consiglieri di “Radici” – vogliamo unirci a tutte le commemorazioni che si terranno nei Comuni che furono colpiti da questa tragedia, rivolgendo una preghiera e un commosso ricordo nei confronti di tutte le vittime e stringendoci forte alle famiglie della nostra Comunità che hanno subito in maniera diretta questo dramma. 🔗Anteprima24.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Tonali: “L’Inter di adesso ricorda il mio Milan. Quel gruppo era…” - Intervistato da Cronache di Spogliatoio, Sandro Tonali, giocatore del Newcastle, ha parlato dell'Inter e fatto un paragone con il suo Milan 🔗pianetamilan.it

“Ricordare le radici per vivere il presente”: al Bosco della Memoria Bergamo ricorda le vittime del Covid - Bergamo. Nel cuore del Bosco della Memoria, in un periodo primaverile che porta con sé il profumo di nuovi inizi, Bergamo ha celebrato la giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid-19. Tra gli alberi del parco, i primi narcisi a colorare il paesaggio e le musiche di Tino Tracanna, si è svolto l’ultimo momento commemorativo della giornata, organizzato dal Comune di Bergamo, dopo le tappe al cimitero monumentale e a palazzo Frizzoni, a cinque anni dallo scoppio della pandemia. 🔗bergamonews.it

Gruppo Radici, la vendita del colosso bergamasco racconta la storia di un territorio - L’Italia è il Paese dell’industria di eccellenza che performa con grandi risultati all’estero e sostiene grazie all’export la residua crescita economica del Paese, ma che al contempo sconta problemi di sottocapitalizzazione ed è attenzionata dall’attività di fondi stranieri in cerca di affari. Lo conferma la storia recente del Gruppo Radici, azienda bergamasca fondata nel 1941 ed espansa nei decenni dall’originario focus sul settore tessile alla trasformazione in un grande player della chimica. 🔗it.insideover.com

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Sarno, il gruppo Radici ricorda le vittime della tragica alluvione del 5 maggio 1998; Terza corsia sul raccordo Salerno-Avellino: la proposta del gruppo Radici; Giornata della Memoria: medaglie d'onore a 14 cittadini di Bracigliano; Taglio dei pini al Parco Arbostella, Pecoraro (M5S): Salerno merita rispetto. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Bracigliano: gruppo Radici si congratula con il nuovo presidente della Provincia - "Pieno sostegno ed adesione alle iniziative e alle proposte" Bracigliano. Il Gruppo “Radici” di Bracigliano esprime le proprie felicitazioni al neo eletto Presidente dalla Provincia di Salerno ... 🔗msn.com

Video Sarno gruppo