Referendum | Agcom garantire adeguato spazio informativo

referendum   agcom garantire adeguato spazio informativo

© Lapresse.it - Referendum: Agcom, garantire adeguato spazio informativo

Milano, 5 mag. (LaPresse) – In prossimità delle imminenti consultazioni referendarie dell’8 e del 9 giugno, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni invita tutte le emittenti, nel rispetto della disciplina vigente e della libertà editoriale di ciascuna, a dedicare un adeguato spazio informativo sulle questioni sottoposte a voto popolare, affinché i cittadini possano avere gli strumenti per decidere con piena consapevolezza. Così l’Agcom in una nota. 🔗Lapresse.it

Approfondimenti da altre fonti

"Lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza": costituito il Comitato provinciale per i referendum abrogativi - Lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, sono queste le parole del Referendum dell’8 e 9 giugno che chiamerà alle urne anche cittadine e cittadini del territorio messinese. Una grande sfida per la democrazia, evidenzia la Cgil Messina. Ieri pomeriggio nella sede del sindacato si è ufficialmente... 🔗messinatoday.it

Elezioni, il primo turno 25 e 26maggio. Election day con i referendum 8 e 9 giugno - AGI - Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, ha approvato il dl Elezioni: per le Amministrative il primo turno sarebbe il 25 e il 26 maggio, mentre l'election day con i referendum dovrebbe essere nelle date dei ballottaggi, ovvero l'8 e 9 giugno.  Approvato dl accise Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha approvato tre schemi di Dl in materia fiscale che contengono, tra le varie prescrizioni, modifiche in materia di concordato preventivo biennale - come lo stop per i regimi forfetari e il posticipo al 30 settembre per l'adesione - e la revisione delle aliquote ... 🔗agi.it

Piantedosi al MED-5 con Cipro, Grecia, Malta e Spagna. Documento finale: “Garantire rimpatri rapidi ed efficaci” - I ministri dell’Interno di Italia, Cipro, Grecia, Malta e Spagna si sono riuniti sabato a Napoli per la riunione del MED-5, l’accordo tra Paesi dell’area del Mediterraneo per la gestione dei flussi migratori. “Abbiamo espresso la convinzione che solo con un comune approccio strategico potremo far valere le nostre esigenze nella fase di attuazione del nuovo Patto europeo sull’immigrazione. Il successo del Patto dipenderà dalla capacità dei nostri Paesi di proteggere le frontiere esterne e per farlo abbiamo bisogno di un adeguato supporto finanziario da parte dell’Unione Europea”, ha detto in ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Cosa riportano altre fonti

La Rai sta diventando davvero il “megafono” del governo?. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Video Referendum Agcom