Redditi il 40% dichiara meno di 15mila euro annui Servizi poco qualificati e paghe basse Come invertire la rotta

© Riminitoday.it - Redditi, il 40% dichiara meno di 15mila euro annui. "Servizi poco qualificati e paghe basse. Come invertire la rotta"
Altre fonti ne stanno dando notizia
Il paradosso italiano sui redditi, si dichiara di più e si guadagna meno - In Italia si dichiara di più, ma si guadagna di meno. È il paradosso che emerge dall’analisi di Lorenzo Ruffino pubblicata da Pagella Politica basata sui nuovi dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze, diffusi 16 aprile e relativi ai guadagni del 2023. In termini nominali, i redditi medi lordi sono cresciuti del 5% rispetto all’anno precedente, arrivando a 23.950 euro. Ma se si tiene conto dell’inflazione, il reddito reale scende: 90 euro in meno rispetto al 2022. 🔗lanotiziagiornale.it
Il paradosso italiano sui redditi, si dichiara di più e si guadagna meno - In Italia si dichiara di più, ma si guadagna di meno. È il paradosso che emerge dall’analisi di Lorenzo Ruffino pubblicata da Pagella Politica basata sui nuovi dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze, diffusi 16 aprile e relativi ai guadagni del 2023. In termini nominali, i redditi medi lordi sono cresciuti del 5% rispetto all’anno precedente, arrivando a 23.950 euro. Ma se si tiene conto dell’inflazione, il reddito reale scende: 90 euro in meno rispetto al 2022. 🔗lanotiziagiornale.it
"Polizia locale, 40 agenti in meno. Va adeguato l’organico" - Nella seduta dell’ultimo consiglio comunale, è stata approvata all’unanimità una mozione del Movimento 5 Stelle sull’aumento dell’organico della polizia locale a Cesena. "Il Movimento 5 Stelle – spiega il consigliere comunale Vittorio Valletta, proponente della mozione – basandosi sullo studio di quanto stabilisce la legge regionale, che definisce i criteri minimi di dotazione organica dei corpi di Polizia locale, ha invitato il consiglio comunale a ragionare sulla differenza sostanziale che c’è tra l’organico attuale, composto da 82 elementi e quello di 123 elementi previsto dalla legge ... 🔗ilrestodelcarlino.it
Cosa riportano altre fonti
Redditi, il 40% dichiara meno di 15mila euro annui. Servizi poco qualificati e paghe basse. Come invertire la rotta; Fisco, in Italia il 15% contribuenti paga il 63,4% delle tasse; Tasse, chi dichiara redditi più vicini al vero? I dentisti (perché i pazienti chiedono la fattura per le detrazioni); Il bonus stipendi per chi guadagna fino a 40 mila euro. Stangata per i redditi oltre i 75 mila. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Redditi, il 40% dichiara meno di 15mila euro annui. "Servizi poco qualificati e paghe basse. Come invertire la rotta" - La provincia di Rimini, rispetto alle sorelle emiliano-romagnole, è quella che registra la crescita più lenta in termini di redditi medi. Cisl: "Investire nella qualità del lavoro, promuovendo stabili ... 🔗riminitoday.it
“Povera” Romagna: a Rimini oltre il 40% dichiara meno di 15mila euro di reddito - Il report 2025 su dati del MEF analizzati dall’Osservatorio CISL Romagna, fotografa la situazione economica della Romagna: crescita generalizzata, ma persistono gap territoriali e bassi salari nei ser ... 🔗chiamamicitta.it
Il paradosso italiano sui redditi, si dichiara di più e si guadagna meno - In Italia si dichiara di più ... Ma se si tiene conto dell’inflazione, il reddito reale scende: 90 euro in meno rispetto al 2022. La fotografia è nitida: da quindici anni il reddito medio ... 🔗lanotiziagiornale.it
Uomini e Donne, l'ex corteggiatrice Francesca Polizzi spiega perché ha deciso di eliminarsi comingsoon.it
Juventus Women, Alisha Lehmann: «Trucco e unghie lunghe? Tanto non batto le rimesse. La gente a volte è ... juventusnews24.com
Artem Uss, chiesti 5 anni e mezzo per l’aristocratico russo accusato di aver coordinato la fuga ilfattoquotidiano.it
Rosenzweig e Stella recidivi, deferita la società: l'Unione colleziona penalizzazioni triesteprima.it
Il Paradiso delle signore: decima stagione, rivelazioni su Odile e Umberto Guarnieri sbircialanotizia.it
Fontana: "Il lavoro sia tutelato in dignità e sicurezza" agi.it