Prezzi del petrolio in calo in Asia dopo rialzo produzione Opec+
I prezzi del petrolio registrano una brusca correzione in Asia dopo che l' Opec+ ha concordato il rialzo della produzione per il secondo mese di fila: il Wti cede il 3,8%, a 56,08 dollari al barile, mentre il Brent il 3,5%, a quota 59,17. Gli otto produttori del cartello guidato dall' Arabia Saudita hanno deciso sabato di aumentare a giugno la produzione di altri 411.000 barili al giorno, a un mese dal rialzo di pari entità annunciato a sorpresa a partire da maggio. La mossa è pari a quasi il triplo dei 140.000 barili al giorno inizialmente previsti da Goldman Sachs. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Prezzi del petrolio in calo in Asia dopo rialzo produzione Opec+
In questa notizia si parla di: prezzi - petrolio
Approfondimenti da altre fonti
Ribassi carburanti: prezzi benzina e diesel in calo dopo caduta del petrolio - Nuovi ribassi sui carburanti dopo la caduta del prezzo del petrolio: in base all'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 del 7 aprile, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,766 euro al litro (1,767 la rilevazione del 6 aprile), con le compagnie tra 1,756 e 1,777 euro al litro (no logo 1,759). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,664 euro al litro (rispetto a 1,665), con i diversi marchi tra 1,650 e 1,680 euro al litro (no logo 1,655). 🔗quotidiano.net
Prezzi benzina e diesel stabili nonostante calo delle quotazioni internazionali - Le quotazioni internazionali dei raffinati calano sotto il peso dei dazi ma in attesa che gli effetti scendano a valle, le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa di benzina e diesel risultano per ora poco mosse. Lo afferma Quotidiano energia sottolineando che il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,771 euro al litro (1,770 la rilevazione del 2 aprile), con le compagnie tra 1,761 e 1,788 euro al litro (no logo 1,762). 🔗quotidiano.net
I prezzi della benzina scendono molto meno di quelli del petrolio: ribassi minimi per il carburante - Il calo c’è, ma è praticamente impercettibile se confrontato con quello del petrolio. Il prezzo di benzina e diesel in Italia continua a scendere, ma lo fa a un ritmo ben diverso rispetto al calo del greggio, praticamente in picchiata da giorni, ovvero da quando sono stati annunciati i nuovi dazi da Donald Trump quasi una settimana fa.Il petrolio si attesta ormai stabilmente al di sotto dei 65 dollari al barile sia per il Brent che per il Wti. 🔗lanotiziagiornale.it
Se ne parla anche su altri siti
Prezzi del petrolio in calo in Asia dopo rialzo produzione Opec+; Petrolio in forte calo in Asia, il Wti sotto i 60 dollari; Petrolio: dall’Arabia Saudita il traino per una riduzione dei prezzi sul mercato asiatico; Borse, Milano (+1,09%) la migliore in Europa, in testa il duo Mps-Mediobanca. Wall Street chiude positiva. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Prezzi del petrolio in calo in Asia dopo rialzo produzione Opec+ - Il Wti scende del 3,8% e il Brent del 3,5% dopo la decisione dell'Opec+ di aumentare la produzione per il secondo mese. 🔗quotidiano.net
Petrolio, in forte calo in Asia verso quota 60 dollari - I prezzi del petrolio hanno registrato un calo marcato nelle ultime settimane, toccando i livelli minimi dal 2021. Tale dinamica è riconducibile principalmente a due driver fondamentali ... 🔗informazione.it
I prezzi del petrolio crollano di quasi il 4% mentre l’OPEC+ aumenta la produzione - Investing.com — I prezzi del petrolio sono crollati bruscamente nel commercio asiatico lunedì dopo che l’OPEC+ ha segnalato nel fine settimana che aumenterà ulteriormente la produzione nei prossimi ... 🔗it.investing.com