Pinerolo Sound Festival accende i riflettori sulla musica indipendente | sul palco artisti locali e nazionali

pinerolo sound festival accende i riflettori sulla musica indipendente   sul palco artisti locali e nazionali

© Torinotoday.it - Pinerolo Sound Festival accende i riflettori sulla musica indipendente: sul palco artisti locali e nazionali

Domenica 25 maggio, dalle 17.00 alle 23.00, Piazza Roma ospita la prima edizione del "Pinerolo Sound Festival": una serata dedicata a musica, parole e partecipazione.L’evento, promosso dalla Città di Pinerolo con la direzione artistica del cantautore Lorenzo Santangelo, si avvale della. 🔗Torinotoday.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Dieci serate targate Musicultura. Audizioni dal vivo al Lauro Rossi, il centro si accende con il festival - Ci sono anche quattro marchigiani, tra i quali il pollentino Piccolo G, tra i 60 concorrenti di Musicultura che da domani al 15 marzo daranno vita alle audizioni live al Lauro Rossi, inizio alle 21 e la domenica alle 17. La manifestazione è stata presentata ieri in conferenza stampa sottolineando che ci sono state 1.176 candidature. Le altre proposte marchigiane sono Atarde e Bela di Ancona, Loree di Porto San Giorgio. 🔗ilrestodelcarlino.it

Ecco il Rugby Sound Festival. Sarà un’estate a tutto volume - Il Rugby Sound Festival si prepara a regalare un’altra notte indimenticabile con un appuntamento speciale per la sua ventiquattresima edizione. L’11 luglio, all’Isola del Castello di Legnano, tornerà il Deejay Time, lo spettacolo che vede protagonisti Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, dopo il grande successo dello scorso anno. Dopo la recente data all’Unipol Forum del 28 febbraio, che ha visto migliaia di fan scatenarsi sulle note della musica dance, il celebre programma radiofonico farà tappa a Legnano per far rivivere le atmosfere degli anni ‘90 e 2000. 🔗ilgiorno.it

Il Festival del Maggio si accende. In scena il gigante della Salomè: "Delirio meraviglioso che rapisce" - Una passione inestinguibile, se non con la morte. Una vicenda senza tempo, antica e viva quanto l’umanità intera. Un mito in cui la sensualità si fa carne e l’erotismo dilaga. Questa è Salome di Richard Strauss, che inaugura l’87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: un nuovo allestimento che interpreta un incubo che annega nel sangue. Domenica 13 aprile alle 18 il palcoscenico della Sala Grande si apre con l’atto unico tratto dalla tragedia di Oscar Wilde, rappresentato per la prima volta al Teatro dell’Opera di Dresda nel 1905. 🔗lanazione.it

Su questo argomento da altre fonti

Pinerolo Sound Festival accende i riflettori sulla musica indipendente con artisti locali e nazionali; Pinerolo Sound Festival accende i riflettori sulla musica indipendente con artisti locali e nazionali - Pinerolo (TO) Domenica 25 maggio - Comunicato stampa Comune di Pinerolo; Capodanno a Pinerolo: musica e uno spettacolo piromusicale per accogliere il 2025; A Pinerolo ritorna la celebre rievocazione storica de la Maschera di ferro. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

pinerolo sound festival accende Pinerolo Sound Festival accende i riflettori sulla musica indipendente: sul palco artisti locali e nazionali - Domenica 25 maggio, dalle 17.00 alle 23.00, Piazza Roma ospita la prima edizione del "Pinerolo Sound Festival": una serata dedicata a musica, parole e partecipazione. L’evento, promosso dalla Città di ... 🔗torinotoday.it

pinerolo sound festival accende Debutta il 25 maggio il Pinerolo Sound Festival - Il 25 maggio debutta la prima edizione del Pinerolo Sound Festival, l'evento che accende i riflettori sulla musica indipendente con protagonisti artisti locali e nazionali. (ANSA) ... 🔗msn.com

Video Pinerolo Sound