Nuovo sciame sismico | la scossa più alta di magnitudo 48

nuovo sciame sismico   la scossa più alta di magnitudo 48

© Thesocialpost.it - Nuovo sciame sismico: la scossa più alta di magnitudo 4,8

In piena notte, la terra ha sobbalzato sotto i piedi di chi, terrorizzato, si è svegliato al suono di vetri che tintinnavano e oggetti che tremavano sugli scaffali. Un violento scossone ha fatto tremare le mura di case e palazzi, strappando dal sonno centinaia di famiglie.Pochi minuti dopo, un secondo boato sotterraneo ha risvegliato un senso di inquietudine: un’altra scossa, meno intensa ma sufficiente a riportare la gente in strada con i cellulari in mano, pronti a cercare notizie sul monitoraggio sismico.L’epicentro di questo Nuovo sciame sismico è stato individuato nel nord-est del Myanmar, al confine con la Thailandia. L’Unità di monitoraggio del Dipartimento meteorologico thailandese ha registrato la scossa più forte di magnitudo 4.8, rilevata a soli 10 chilometri di profondità. 🔗Thesocialpost.it

Approfondimenti da altre fonti

Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei, la scossa più forte di magnitudo 2.4 - Un nuovo sciame sismico è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) nella zona dei Campi Flegrei nel corso delle prime ore di oggi, 7 aprile. La scossa più forte, avvertita in alcune aree anche dalla popolazione, è stata registrata dai sismografi alle 9.43 con una magnitudo pari a 2.4.  In particolare, l'epicentro è stato localizzato ad una profondità di circa 3 km nella zona del parco delle Coste di Agnano. 🔗tg24.sky.it

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.4 avvertita dalla popolazione - NAPOLI – Nuovo sciame sismico nella zona dei Campi Flegrei nelle prime ore del mattino. La scossa più intensa è stata registrata alle 9:43 dai sismografi dell’INGV con una magnitudo di 2.4 e una profondità di circa 3 chilometri. L’epicentro è stato individuato nella zona del parco delle Coste di Agnano. Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione in alcune aree limitrofe. Il movimento tellurico di questa mattina è stato preceduto da almeno altri tre eventi sismici nella notte, con magnitudo comprese tra 1. 🔗primacampania.it

Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei, scossa più forte 2.4 - Tempo di lettura: < 1 minutoUn nuovo sciame sismico ha interessato la zona dei Campi Flegrei nel corso delle prime ore del giorno. La scossa più forte, avvertita in alcune aree anche dalla popolazione, è stata registrata dai sismografi alle 9.43 con una magnitudo 2.4. L’epicentro è stato localizzato a una profondità di circa 3 km nella zona del parco delle Coste di Agnano. La scossa di stamattina era stata preceduta da almeno altre tre registrate nella notte e comprese tra una magnitudo di 1. 🔗anteprima24.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Sciame sismico nel Catanzarese: due nuove scosse, evacuate alcune scuole; Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei, la scossa più forte di magnitudo 2.4; Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei. Alle 06.21 scossa di magnitudo 2.0; Terremoto Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2 alle 6.21. Altre scosse nella notte, nuovo sciame sismico. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

nuovo sciame sismico scossa Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.7 - La terra trema ancora nei Campi Flegrei. Ieri mattina i sismografi dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) hanno registrato alle 8:29 un terremoto di magnitudo 2.7 con epicentro nel ... 🔗ilfattoquotidiano.it

nuovo sciame sismico scossa Nuovo sciame sismico nei campi flegrei: scossa di magnitudo 2.0 avvertita a pozzuoli e napoli - Un nuovo sciame sismico ha interessato i Campi Flegrei tra il 23 e 24 aprile 2025, con scosse percepite a Pozzuoli e Napoli; l’Osservatorio Vesuviano monitora costantemente la situazione senza danni s ... 🔗gaeta.it

nuovo sciame sismico scossa Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei. Alle 06.21 scossa di magnitudo 2.0 - I sismografi dell'Ingv hanno registrato un terremoto con epicentro in mare nello specchio d'acqua antistante via Napoli e ipocentro a due chilometri di profondità ... 🔗rainews.it

Video Nuovo sciame