“Normalizziamo il fatto di non portare i bambini a film non adatti a loro” | la riflessione social scatena il dibattito

Immagine generica
Una spettatrice ha recentemente criticato sui social la scelta di portare un bambino troppo piccolo al cinema, sottolineando come la sua presenza abbia creato disagi agli altri spettatori e reso l’esperienza frustrante per il piccolo. Il caso ha infiamamto la discussione tra genitori e utenti online: "Serve rispetto, sia per gli altri che per gli stessi bambini" 🔗Fanpage.it

Su questo argomento da altre fonti

“Ryanair mi ha fatto pagare una multa di 60 euro per portare una bottiglietta d’acqua a bordo, mi hanno appiccicato l’adesivo giallo della vergogna sullo zaino” - Ryanair le fa pagare una multa di 60 euro per portare una bottiglietta d’acqua a bordo e lei dichiara ai quattro venti di essere “scossa e confusa”. Non è la prima volta che anche il più piccolo inconveniente sui voli della compagnia irlandese diventi virale sui social. I tabloid britannici stanno infatti pubblicando da ore aggiornamenti su una vicenda apparentemente ridicola. Una passeggera della Ryanair sostiene infatti di essere rimasta di recente scioccata quando la compagnia aerea low cost le ha fatto pagare 60 euro per portare una bottiglia d’acqua da 750 ml su un aereo. 🔗ilfattoquotidiano.it

“Mi hanno fatto pagare un extra per portare in aereo il latte materno e il tiralatte. È stato umiliante”: la denuncia di una neo-mamma - Una madre in volo da Bristol a Belfast ha denunciato EasyJet per averle chiesto un pagamento extra legato al trasporto di latte materno e tiralatte. Daisy Crawford, 40 anni, ha definito l’episodio “umiliante” e ha accusato la compagnia di mancanza di umanità: “EasyJet dovrebbe trattare le persone con un po’ di buon senso e un po’ più di gentilezza”. E’ stata lei stessa a spiegare come, nonostante avesse verificato in anticipo le regole sul sito della compagnia aerea, si sia trovata costretta a pagare un supplemento per oggetti essenziali alla cura del suo bambino. 🔗ilfattoquotidiano.it

Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza - Un caso "locale" che rischia di diventare nazionale. Grandi polemiche a Impruneta, comune in provincia di Firenze amministrato dal Pd, e caos in Consiglio comunale dove un rappresentante della lista Voltare pagina, dell'opposizione, è stato letteralmente trascinato fuori con la forza dall'aula. Matteo Zoppini e Gabriele Franchi preparano la denuncia e accusano direttamente i dem: "Grave. Come nei peggiori regimi". 🔗liberoquotidiano.it

Video “Normalizziamo fatto