Meteo-Giuliacci downburst | cosa rischiamo in queste ore

meteogiuliacci  downburst    cosa rischiamo in queste ore

© Liberoquotidiano.it - Meteo-Giuliacci, "downburst": cosa rischiamo in queste ore

Una settimana all'insegna del maltempo quella che inizia lunedì 5 maggio. Addirittura, è la previsione del team di Mario Giuliacci, non si escludono temporali, nubifragi, grandine e venti forti. Previsioni, si legge, che "confermano la dinamicità della stagione primaverile con alternanza tra maltempo e fasi più calde". Nella giornata di lunedì, infatti, si andrà a formare una particolare situazione. Il motivo? Da una parte il caldo estivo che ci ha accompagnato nei scorsi giorni e dall’altra le correnti in discesa dall’Europa settentrionale dirette a raggiungere il Mediterraneo. Insomma, le regioni settentrionali potrebbero trovarsi in una pericolosa zona di confine in cui avvengono i contrasti maggiori e pericolosi. Ecco allora che con così tanta energia potenzialmente in gioco verranno favoriti gli eventi estremi come nubifragi e grandinate. 🔗Liberoquotidiano.it

Approfondimenti da altre fonti

"Grave errore, cosa rischiamo". Orban molla l'Ue - L'Ungheria di Viktor Orban non ci sta. "Il governo voterà no ai contro-Dazi dell'Ue sui prodotti americani, come riferito dal ministro degli Esteri, Peter Szijjarto a Budapest, secondo cui tali misure porterebbero a significativi aumenti dei prezzi". A riferirlo è Zoltan Kovacs, portavoce del premier ungherese in un post sui social. Orban - spiega ancora - "vuole proteggere gli ungheresi da ulteriori aumenti dei prezzi. 🔗liberoquotidiano.it

Perché le farfalle negli Stati Uniti sono diminuite del 22% e cosa rischiamo anche noi - Le farfalle sono essenziali per l’ecosistema, ma la loro popolazione negli Usa in 20 anni è diminuita del 22%. Il loro ruolo di impollinatori influisce sulla biodiversità e sulla nostra alimentazione.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Incendio Inalca, aria irrespirabile e paura. I residenti: “Il Comune ci dica cosa rischiamo” - Reggio Emilia, 14 febbraio 2025 –  Aria irrespirabile, residenti con le mascherine anche sul balcone e finestre chiuse. “Il Comune e Arpae ci dicano cosa dobbiamo fare e cosa rischiamo”, invocano i cittadini che vivono attorno alla zona dello stabilimento Inalca di via Due Canali dove è tornata a regnare la paura dopo che ieri sera si è riacceso ancora un focolaio a seguito del maxi incendio avvenuto nella notte fra lunedì e martedì. 🔗ilrestodelcarlino.it

Su questo argomento da altre fonti

Meteo-Giuliacci, downburst: cosa rischiamo in queste ore | .it. 🔗Ne parlano su altre fonti

Meteo Giuliacci, "rischio concreto". Pioggia e temporali: cosa si teme per Pasqua - Piogge e temporali potrebbero rovinare il weekend di Pasqua. Il rischio è "concreto". A dirlo è il team di meteogiuliacci.it, che nell'ultimo articolo pubblicato mette in guardia soprattutto le ... 🔗iltempo.it

Maltempo in Piemonte, che cosa è il «downburst» che si è abbattuto su Torino.Scoperchiato il tetto di una scuola e strade allagate - Il fenomeno meteorologico, fino a qualche anno fa un evento raro nel nostro Paese, è chiamato dagli esperti «downburst». E si tratta di forti raffiche di vento discensionali con moto ... 🔗msn.com

Meteo Giuliacci, cosa arriva la prossima settimana: "Treno sull'Italia" - Come sottolineato sul sito meteogiuliacci.it le previsioni dei modelli meteo indicano l’arrivo di una nuova perturbazione nel fine settimana, con piogge intense soprattutto al Nord, dove si ... 🔗iltempo.it

Video Meteo Giuliacci