Matera celebra l’Europa | una settimana di eventi per riflettere sul presente e costruire il futuro comune

Immagine generica
Dal 5 al 10 maggio 2025, Materahub dà il via alla settimana dell’Europa, una rassegna di appuntamenti culturali e formativi pensata per onorare i valori fondanti dell’Unione Europea. Cuore simbolico dell’iniziativa sarà la Giornata dell’Europa del 9 maggio, che quest’anno segna il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, la storica proposta presentata nel 1950 dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman che ha gettato le basi della cooperazione europea. Una settimana ricca di proiezioni, workshop, mostre e dibattiti animerà Matera, rinnovando l’impegno che da sempre contraddistingue il Consorzio Materahub nel valorizzare i principi dell’Unione Europea con particolare attenzione al ruolo delle giovani generazioni, chesaranno chiamati a confrontarsi su temi cruciali come il Manifesto di Ventotene, il futuro dell’Europa e le sfide della società contemporanea. 🔗Ildenaro.it

Se ne parla anche su altri siti

"Una piazza per l'Europa", la più oscena e demenziale dell'intera storia umana, che celebra il riarmo dell'Ue - Una piazza surreale, che merita un celere commento È andata in scena ieri la piazza più assurda e demenziale della storia recente: la piazza dell'Europa. Migliaia di persone si sono radunate nelle piazze italiane, convocate da Michele Serra e dal suo surreale articolo comparso sulle colonne d 🔗ilgiornaleditalia.it

Dazi, Borsa Milano precipita a -7% come l'11 settembre. Europa ancora in rosso: è la peggior settimana dal 2022 - Le Borse europee peggiorano ancora con i timori di una recessione globale, dopo i dazi decisi da Donald Trump ed i rischi di una guerra commerciale. La Borsa di Milano è senza freni e... 🔗ilmessaggero.it

Il Bergamo Film Meeting celebra l’Europa: pellicole d’autore, 160 lungometraggi e “corti” e un omaggio al regista visionario Wojciech Has - Bergamo, 8 marzo 2025 – Al via oggi la 43esima edizione di Bergamo Film Meeting, una delle maggiori rassegne cinematografiche italiane ed europee, in programma a Bergamo, nell'auditorium di piazza della Libertà e in altre location cittadine trasformate in “grandi schermi” fino a domenica 16 marzo. In nove giorni, con 160 film tra corti e lungometraggi, la rassegna sarà il crocevia del cinema internazionale, proponendo ospiti, incontri, eventi speciali, webinar, masterclass, percorsi di visione per le scuole e numerose iniziative. 🔗ilgiorno.it

Su questo argomento da altre fonti

Matera celebra l’Europa: una settimana di eventi per riflettere sul presente e costruire il futuro comune; Qui la cultura è transumante: così Matera sarà capitale del Mediterraneo; Matera, 10 anni di capitale, Fondazione Matera Basilicata 2019 celebra i 10 anni di Matera capitale europea della cultura nei Sassi di Matera: report, messaggio ministro Giuli, interventi presidente Bardi, sindaco Bennardi, assessore Salvatore (Comune Mat; Referendum Lavoro e Cittadinanza, Europa Verde aderisce alle iniziative a Potenza e Matera. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

matera celebra europa settimana Matera celebra l’Europa: una settimana di eventi per riflettere sul presente e costruire il futuro comune - Dal 5 al 10 maggio 2025, Materahub dà il via alla Settimana dell’Europa, una rassegna di appuntamenti culturali e formativi pensata per onorare i valori fondanti dell’Unione Europea. Cuore simbolico d ... 🔗trmtv.it

Matera capitale internazionale della danza: Paloma Herrera arriva in Basilicata - Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, si conferma dunque il contesto ideale per ospitare artisti di calibro internazionale, rafforzando il dialogo tra formazione, turismo e patrimonio culturale ... 🔗lasiritide.it

Video Matera celebra