Le autorità del sito archeologico di Petra hanno fatto evacuare tutti i turisti e sospeso i biglietti di ingresso per le forti piogge

le autorità del sito archeologico di petra hanno fatto evacuare tutti i turisti e sospeso i biglietti di ingresso per le forti piogge

© Iodonna.it - Le autorità del sito archeologico di Petra hanno fatto evacuare tutti i turisti e sospeso i biglietti di ingresso per le forti piogge

(LaPresse) Le autorità giordane hanno evacuato centinaia di turisti dall’antica città di Petra domenica dopo che le forti piogge hanno causato inondazioni improvvise, ha riferito l’agenzia statale Petra News Agency. L’evacuazione e la sospensione dei biglietti d’ingresso a Petra sono state adottate come misura precauzionale per garantire la sicurezza dei turisti. Leggi anche › Eco-ansia e climatariani: il dizionario del cambiamento climatico si espande La Jordan News Agency ha riferito che l’evacuazione ha incluso la maggior parte dei 1.785 turisti che hanno visitato il sito domenica, citando un funzionario dell’autorità regionale di Aqaba. Il funzionario ha confermato che nessun turista è rimasto ferito. 🔗Iodonna.it

Approfondimenti da altre fonti

Torremaggiore: sindaco e assessore, no al parco eolico vicino al sito archeologico dove morì Federico II Castel Fiorentino - Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: L’Amministrazione di Torremaggiore si oppone al parco eolico vicino a Castel Fiorentino: ‘Tuteleremo la nostra storia e il nostro patrimonio culturale L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore apprende dagli organi di stampa dell’approvazione, da parte della Provincia di Foggia, di un progetto per la realizzazione di un parco eolico in prossimità del sito archeologico di Castel Fiorentino, luogo di straordinario valore storico e culturale, noto per essere il luogo in cui morì l’Imperatore Federico II. 🔗noinotizie.it

Randazzo, scavano e rubano in un sito archeologico: denunciate 5 persone - I Carabinieri della Compagnia di Randazzo, con il supporto dei colleghi del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale T.P.C. di Palermo, hanno denunciato cinque uomini, di età compresa tra i 40 e i 67 anni, originari di Paternò e Belpasso, ritenuti responsabili di furto di beni culturali. In particolare, l’Università di Catania, in collaborazione con la Soprintendenza etnea, nel 2023 ha rinvenuto in Contrada Acquafredda-Imbischi di Castiglione di Sicilia un raro complesso artigianale di epoca greca, risalente al IV sec. 🔗dayitalianews.com

Attacco hacker russo sul sito dell'Autorità Portuale: la procura apre un'inchiesta - La procura di Genova ha aperto un'inchiesta per cercare di fare luce sull'attacco hacker segnalato ieri sul sito dell'Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale che comprende i porti di Genova, Savona e Vado Ligure. Si tratta di un attacco Ddos (Distributed denial of service) allo scopo di... 🔗genovatoday.it

Cosa riportano altre fonti

Giordania-Italia: accordo di gemellaggio tra le autorità di Petra e il Parco archeologico del Colosseo; Petra e il Colosseo: gemellaggio tra due siti patrimonio dell’umanità; Petra e il Colosseo: un gemellaggio culturale tra due meraviglie del mondo; Jordanie-Italie: accord de jumelage entre l'autorité de Pétra et le parc archéologique du Colisée. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Video autorità del