Istat | Il 59% delle Pmi ha investito in sostenibilità Visconti Ficei | Servono maggiori incentivi

Immagine generica
“C’è un vento nuovo che soffia sul mondo industriale. Non si vede, ma si sente: è la sostenibilità che diventa motore dell’economia. Le imprese italiane non sono più restie né timide. Anzi, sono protagoniste di una silenziosa metamorfosi verde, spinta da dati concreti e strategie lungimiranti. Secondo l’Istat, il 59% delle imprese manifatturiere con almeno 10 dipendenti ha messo in campo azioni per migliorare il proprio impatto ambientale tra il 2021 e il 2022. Un numero che non rappresenta una moda passeggera, ma una chiave di lettura del futuro”. A dirlo è Antonio Visconti, presidente Ficei (la federazione dei consorzi industriali italiani) e numero uno dell’Asi di Salerno. “Queste aziende – ben 39mila – non solo inquinano meno, ma pesano di più nell’economia: occupano il 75,4% della forza lavoro e generano l’81,6% del valore aggiunto della manifattura. 🔗Ildenaro.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

L’Istat: “L’abolizione del Reddito cittadinanza ha fatto aumentare le disuguaglianze” - L’Istat: in Italia nel 2024 sono aumentate le disuguaglianze Le politiche del Governo Meloni hanno prodotto un aumento delle disuguaglianze in Italia: nel nostro Paese l’indice Gini – utilizzato a livello internazionale per misurare la diseguaglianza nella distribuzione del reddito – è aumentato dal 30,25% del 2023 al 30,40% del 2024. Lo rileva l’Istat nel suo rapporto sulla redistribuzione del reddito in Italia pubblicato ieri, lunedì 17 marzo 2025. 🔗tpi.it

Rientrata sulla Terra dopo 9 mesi, in molti le avrebbero dato 70 anni di età. Ma l'astronauta ne ha solo 59 - Immaginate di partire per un viaggio di pochi giorni e ritrovarvi bloccati per nove mesi. Ora aggiungete una condizioni di microgravità, radiazioni costanti e una dieta ridotta al minimo. Quando gli astronauti della NASA Suni Williams e Barry Wilmore sono tornati sulla Terra dopo 288 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale, il loro aspetto e la loro condizione fisica erano radicalmente cambiati. 🔗iodonna.it

Chi è stato Giovanni Maga, il virologo di Pavia morto a 59 anni: “Un grande scienziato che ha lasciato il segno” - Pavia – Si è spento sabato, dopo gli ultimi giorni di una lunga malattia nel reparto di Cure palliative della Maugeri in via Boezio, il virologo Giovanni Maga, 59 anni (ne avrebbe compiuti 60 a maggio). Maga è stato uno dei punti di riferimento nel periodo della pandemia, riuscendo a coniugare le conoscenze scientifiche con le capacità di divulgatore.  Direttore del dipartimento di Scienze biomediche  del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) e già direttore dell’Igm (Istituto di genetica molecolare) con sede a Pavia, si era laureato in Biologia a Pavia nel 1989. 🔗ilgiorno.it

Ne parlano su altre fonti

Istat: Il 59% delle Pmi ha investito in sostenibilità. Visconti (Ficei): Sevoo maggiori incentivi; Sostenibilità ambientale, il 59% delle imprese italiane adottano pratiche green; Pensioni ridotte dal 2025 per i coefficienti di trasformazione; Istat, nel 2023 per chiamate al 1522 incremento del +59%. 🔗Su questo argomento da altre fonti

istat 59 pmi ha ISTAT: inflazione in Italia in accelerazione al 2% - L'inflazione accelera a causa dei prezzi degli alimentari e dei trasporti, l'energia continua a fare da freno ma con segnali contrastanti. 🔗msn.com

Cosa si intende per Istat? - ISTAT è l’acronimo di Istituto nazionale di Statistica. Effettua analisi e rilevazioni che riflettono l’andamento economico del Paese ed il suo sviluppo socio-demografico. Si occupa anche di ... 🔗pmi.it

Video Istat 59%