Investimenti in criptovalute | le banche europee sono pronte a una domanda in forte crescita?

Immagine generica
Negli ultimi anni l’interesse verso le criptovalute è cresciuto moltissimo, trasformandosi da fenomeno riservato a pochi a tendenza consolidata tra milioni di investitori in tutta Europa. Questa evoluzione, illustrata dettagliatamente da un recente report (Europe Diving into Crypto) realizzato da Bitpanda Technology Solutions (BTS) in collaborazione con Zeb Consulting, evidenzia un dato interessante: mentre la domanda di asset digitali cresce, una buona parte delle istituzioni finanziarie tradizionali non sembra ancora pronta a rispondere in modo adeguato.Il cambiamento del mercato e la nuova domanda degli investitoriSecondo il report di BTS, l’Europa rappresenta oggi un bacino straordinario per l’adozione delle criptovalute, con 25.000 miliardi di euro di asset liquidi e 411 milioni di investitori tra privati e istituzionali. 🔗Ildenaro.it

Approfondimenti da altre fonti

Ottimismo sui mercati: borse europee e Usa in rialzo grazie a stimoli e investimenti - E' tornato l'ottimismo sulle principali borse europee e sui listini Usa. Merito dello scampato rischio di 'shutdown', il blocco amministrativo del bilancio federale, dell'annuncio di nuovi stimoli ai consumi da parte della Cina e dell'accordo per lo sblocco degli investimenti in difesa e infrastrutture in Germania. Francoforte guadagna l'1,86%, Milano l'1,65%, Madrid l'1,4%, Parigi e Londra l'1,1%, mentre a New York il Dow Jones sale dell'1,42% e il Nasdaq del 2,3%. 🔗quotidiano.net

Banche europee: tra sfida fintech e trasformazione con Intelligenza Artificiale - Le banche, specie quelle europee, sono di fronte al bivio che porta da un lato a subire l'innovazione tecnologica e la concorrenza delle fintech e dall'altro a sfruttarla per trasformarsi, grazie anche a un uso massiccio dell'Intelligenza artificiale e una maggiore dimensione. Massimiliano Colangelo Responsabile di Accenture per i Financial Services, in una conversazione con l'ANSA è convinto che la tecnologia, dopo essere stata usata per ridurre i costi e l'efficienza debba essere ora usata per "riportare in banca quel tocco umano che l'ha contraddistinta e che può essere il vero fattore ... 🔗quotidiano.net

Le Borse europee in rialzo: Piazza Affari ai massimi dal 2027 grazie alle banche - Le Borse europee si muovono in terreno positivo in vista di Wall Street. Milano allunga il passo con il Ftse Mib che guadagna l'1,1% a 38.892 punti, portandosi ai massimi da novembre 2027. Piazza Affari è spinta dall'andamento delle banche con Morgan Stanley che ha rivisto al rialzo le stime sui principali istituti di credito italiani. In rialzo Madrid (+1,3%), Londra e Parigi (+0,5%), Parigi (+0,1%). 🔗quotidiano.net

Cosa riportano altre fonti

Investimenti in criptovalute: le banche europee sono pronte a una domanda in forte crescita?; Etf Bitcoin: Quali Sono i Migliori nel 2025?; Il test di Intesa Sanpaolo con i bitcoin apre nuovi scenari per le criptovalute in Italia; Sondaggio: Numerose banche UE non sono in grado di soddisfare crescente domanda degli investitori in crypto. 🔗Su questo argomento da altre fonti

investimenti criptovalute banche europee Mercati europei cauti con focus su commercio, utili e decisioni delle banche centrali - Investing.com — I mercati azionari europei hanno oscillato intorno alla parità lunedì, mentre gli investitori valutano i potenziali negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, oltre agli imminenti ... 🔗it.investing.com

investimenti criptovalute banche europee Bunq, la seconda neobank europea, apre le porte alle “criptovalute per tutti” - nq lancia un nuovo servizio crypto integrato con Kraken e punta a diventare la super app bancaria per l’Europa digitale. 🔗primonumero.it

investimenti criptovalute banche europee Investimenti, domande (e risposte) per affrontare i timori dei mercati: Wall Street, Borse Ue, bond, oro, Bitcoin, dollaro - I dazi di Trump portano volatilità sui mercati: come diversificare e resistere alla tentazione di vendere in perdita ... 🔗corriere.it

Video Investimenti criptovalute