Il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via Marcona

il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via marcona

© Liberoquotidiano.it - Il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via Marcona

Nel cuore della Vecchia Milano, dove i palazzi raccontano storie di un tempo e l’eleganza si esprime nei dettagli liberty che sopravvivono al tempo, ha preso vita un indirizzo gastronomico destinato a lasciare il segno: Classico Trattoria & Cocktail, ultima sfida imprenditoriale della famiglia Murray. Un ristorante che non è solo un luogo dove mangiare bene, ma una vera e propria esperienza sensoriale e culturale, sospesa tra la Milano di ieri e quella di domani.A guidare la cucina di questo raffinato salotto milanese è lo chef Massimiliano Ciocchetti, figura carismatica e silenziosa, capace di unire tecnica e cuore, passato e presente, tradizione e intuizione contemporanea. Classe 1976, milanese d’origine e d’animo, Ciocchetti incarna l’evoluzione di una cucina italiana che non rinnega le proprie radici, ma anzi le sublima attraverso il racconto personale e la qualità delle materie prime. 🔗Liberoquotidiano.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

La Juventus volta pagina: il grande ritorno che fa impazzire i tifosi - La scelta giusta per il club bianconero, chiamato a pensare al futuro, con decisioni importanti per provare a risollevarsi E’ una crisi senza fine quella che ha colpito la Juventus. I bianconeri, dopo il pesantissimo ko contro l’Atalanta a Torino, sono stati battuti nettamente anche dalla Fiorentina. La Juventus volta pagina: il grande ritorno che fa impazzire i tifosi (LaPresse) – Calciomercato.itA Firenze, la squadra di Raffaele Palladino ha archiviato la pratica, davvero in pochi minuti, facendo sprofondare la Vecchia Signora, che a fine gara, però, ha deciso di proseguire con Thiago ... 🔗calciomercato.it

La donna che con una grande rivista rese la cucina italiana un fenomeno culturale - Delia Pavoni Notari, nata nel 1865, è stata una delle figure più influenti nella storia dell’editoria gastronomica italiana. Intellettuale raffinata e imprenditrice acuta, fu autrice del saggio Il dubbio nella poesia e, dopo la morte del primo marito, l’ingegnere Giuseppe Magnaghi, si unì in seconde nozze a Umberto Notari, giornalista, scrittore ed editore di grande inventiva. La loro casa in via Montenapoleone a Milano divenne presto un importante salotto culturale, frequentato da scrittrici e scrittori, artisti e industriali. 🔗gamberorosso.it

A Comicon Napoli il grande ritorno dei The Jackal - La XXV edizione di Comicon Napoli accoglie i The Jackal che presenteranno in esclusiva le prime immagini della seconda attesa stagione di Pesci Piccoli. Il programma Cinema & Serie TV della XXV edizione di COMICON Napoli (1-4 maggio) prende forma e promette anteprime e eventi imperdibili. Si parte con il grande ritorno dei The Jackal, […] 🔗2anews.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Dove mangiare a Milano: 26nuovi ristoranti da provare; Grande Cucina Talent Prize 2024: l’evento finale a Milano con la super giuria; Grande Cucina Talent Prize 2024, premiati i talenti del futuro goloso; Ristorante romano di Claudio Amendola a Milano: tutti i dettagli. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

ritorno grande cucina milanese Livigno celebra la grande cucina con Snow Food Mattias - Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad un inedito ed esclusivo evento enogastronomico a Livigno: Snow Food Mattias, un percorso a tappe unico che si snoda attraverso la Val Federia, uno dei luog ... 🔗primamilanoovest.it

Video ritorno della