Il buono scuola per iscrivere i figli alle scuole non statali | ecco perché serve per esercitare un diritto inviolabile

Immagine generica
Riceviamo e pubblichiamo il contributo del Dirigente Giuseppe Richiedei - Il Ministro ha confermato in più occasioni la volontà di “introdurre il buono scuola per garantire la libertà di scelta educativa a tutte le famiglie, anche a quelle meno abbienti”. A queste promesse alcuni sindacati rilanciano ripetutamente la denuncia che ogni aiuto alle famiglie è uno stratagemma per sovvenzionare le scuole private (paritarie!) in modo indiretto.Curiosa è questa interpretazione perché sarebbe come dire che “non si debbano aiutare i poveri a comprare il pane perché sarebbe uno stratagemma per sovvenzionare il panificio”. L'articolo Il “buono scuola” per iscrivere i figli alle scuole non statali: “ecco perché serve per esercitare un diritto inviolabile” . 🔗Orizzontescuola.it

Se ne parla anche su altri siti

Schettini: “Giovani influenzati dai social. Scuola completamente disconnessa dai nostri figli” - In un video su You Tube e in un estratto sulla sua pagina Facebook, il noto docente e influencer Vincenzo Schettini, ha commentato la serie "Adolescence" spopolata in queste settimane su Netflix.  L'articolo Schettini: “Giovani influenzati dai social. Scuola completamente disconnessa dai nostri figli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Come aiutare i figli (e i genitori) ad arrivare alla fine della scuola senza troppo stress: i consigli - Con la fine dell’anno scolastico ormai all'orizzonte, molti studenti mostrano stanchezza e calo di motivazione. Un gruppo di esperti ha spiegato perché questo comportamento è perfettamente normale, offrendo ai genitori alcuni consigli pratici per affrontare con serenità questo periodo, tra empatia, flessibilità e piccoli gesti quotidiani.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Che cosa c’è di buono (e cosa no) nella riforma della scuola - 153 pagine di documento ministeriale pubblicato – come si legge – per il dibattito pubblico. Questo è quanto il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato in pasto all’opinione pubblica in queste ore, scatenando dispute che non cesseranno a breve. Andando controcorrente e investendo due cents su ciò da cui bisognerà partire per impostare didattica, programmazione e la futura scelta dei manuali, ecco gli assi portanti su cui muoversi. 🔗panorama.it

Ne parlano su altre fonti

Il buono scuola per iscrivere i figli alle scuole non statali: ecco perché serve per esercitare un diritto inviolabile; Iscrizioni scuola 2025-2026: domande fino al 10 febbraio. Come procedere, guida e FAQ; Bonus Scuole Paritarie 2025: una nuova opportunità; Bonus Scuola o Libri 2025/2026 per Regione. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

buono scuola iscrivere figli Il buono scuola è per il diritto dei genitori-educatori. Lettera - Inviata da Giuseppe Richiedei - Il Ministro ha confermato in più occasioni la volontà di “introdurre il buono scuola per garantire ... 🔗orizzontescuola.it

Aiuti, detrazioni e agevolazioni per iscrivere ad una scuola privata paritaria il proprio figlio - Dai bonus nazionali a quelli locali, alle detrazioni possibili: quali sono gli aiuti e le agevolazioni disponibili per la frequenza di scuole private paritarie ... 🔗businessonline.it

buono scuola iscrivere figli Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025 - La Giunta regionale del Veneto ha approvato, anche per l'anno scolastico 2024-2025, il bando per la concessione del contributo regionale "Buono Scuola". (ANSA) ... 🔗msn.com

Video buono scuola