I referendum dell’8 e 9 giugno | qualche riflessione

i referendum dell 8 e 9 giugno   qualche riflessione

© Ilprimatonazionale.it - I referendum dell’8 e 9 giugno: qualche riflessione

Roma, 5 mag – Come il lettore saprà l’8 e 9 giugno si voterà per 5 quesiti referendari proposti da CGIL e da comitati civici. I temi dei referendum riguardano il lavoro e la cittadinanza, ma ad un animo malizioso potrebbero alimentare qualche retropensiero che proveremo a sviscerare nelle prossime righe.Analisi dei quesiti del referendumIl primo quesito riguarda il reintegro nel posto di lavoro per licenziamento ingiustificato, il secondo intende eliminare il tetto agli indennizzi nei licenziamenti delle piccole imprese, il terzo intende contenere la proliferazione e l’abuso dei contratti a termine, il quarto estende la responsabilità delle imprese negli appalti in merito agli infortuni; infine il quinto, prevede la riduzione da 10 a 5 anni del requisito di residenza per ottenere la cittadinanza italiana. 🔗Ilprimatonazionale.it

Su altri siti se ne discute

Via al voto per i fuorisede (anche lavoratori) per i referendum dell’8 e 9 giugno: come e quando fare richiesta - Come annunciato ieri, 14 marzo, il Governo ha deciso che anche i fuori sede potranno esprimere il proprio voto nei referendum previsti per l’8 e 9 giugno senza dover tornare nel comune di residenza. Una novità che riguarda non solo studenti (come avvenuto alle scorse elezioni europee) ma questa volta anche i lavoratori. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato il decreto Elezioni, che introduce una modalità di voto dedicata a chi, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trova in una residenza temporanea diversa dalla propria. 🔗ilfattoquotidiano.it

Nasce a Chieti il comitato provinciale promotore per i referendum dell’8 e 9 giugno - Nasce ufficialmente il comitato promotore provinciale in vista del referendum dell’otto e il nove giugno. Nella sala Torrese della Cgil Chieti la firma del documento che, nei fatti, dà il via alle attività di promozione su tutto il territorio provinciale. Hanno aderito le seguenti associazioni... 🔗chietitoday.it

Futura 2025, la Cgil lancia la campagna per i referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza - Parte oggi Futura 2025, la due giorni di dibattiti, tavoli tematici e collegamenti con le piazze per aprire ufficialmente la campagna per i referendum sul lavoro, promossi della Cgil, e per quello sulla cittadinanza, promosso da Più Europa. La consultazione referendaria si svolgerà i prossimi 8 e 9 giugno. 🔗fanpage.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Referendum 8-9 giugno 2025: divieto di comunicazione per le Pubbliche Amministrazioni durante la campagna elettorale; Referendum dell'8 e 9 giugno; “Bisogna andare a votare ai referendum dell’8 e 9 giugno” - L’intervista a Elly Schlein; Referendum 8 e 9 Giugno 2025 - propaganda elettorale. 🔗Cosa riportano altre fonti

Referendum dell’8 e 9 giugno: alla scoperta dei quesiti tra quorum e dietrofront politici - Domenica 8 e lunedì 9 giugno, contestualmente ai ballottaggi relativi al primo turno delle elezioni amministrative che si svolgeranno a fine maggio, i cittadini saranno chiamati al voto su 5 quesiti r ... 🔗2duerighe.com

referendum dell 8 9 Referendum 8-9 giugno: Landini invita a votare per la dignità del lavoro - Maurizio Landini esorta a votare Sì al referendum per combattere precarietà e promuovere sicurezza e diritti sul lavoro. 🔗msn.com

referendum dell 8 9 Referendum, FdI ha scelto: niente urne, stiamo a casa - ROMA – Ai parlamentari di FdI la comunicazione è arrivata ieri mattina. E suona così: ai referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza, meglio restare a casa. Perché anche astenersi «è una for ... 🔗repubblica.it

Video referendum dell’8