I giovani e la Resistenza all’Ariostea

i giovani e la resistenza all ariostea

© Ilrestodelcarlino.it - I giovani e la Resistenza all’Ariostea

Sarà dedicato alla presentazione del libro ‘In nome della libertà - casumaresi nella Resistenza’, curato da Mario Pinca con la collaborazione di Paola Bergamini e Massimo Mattioli (Edizioni La Carmelina, 2025), l’incontro in programma oggi alle 17 alla biblioteca Ariostea (via delle Scienze, 17). Dialogherà con gli autori Roberto Cassoli, presidente Anpi. Le pagine del libro raccontano storie di coraggio, di determinazione e di speranza, in cui i protagonisti sono giovani, uomini e donne che, in un tempo di terrore e oppressione, hanno scelto di lottare per la libertà e la dignità degli esseri umani. La partecipazione alla Resistenza dei casumaresi, non adeguatamente ricordata, è stata un esempio straordinario di quanto la forza dei valori umani e l’amore per la libertà possano animare i cuori di chi ha scelto di non arrendersi. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Approfondimenti da altre fonti

Rai1 racconta la Resistenza con gli occhi di quattro giovani protagonisti, arriva la fiction “Fuochi d’artificio” - Scopriamo un frammento di passato che, nonostante i libri di scuola e i racconti dei nostri nonni, ci sembra sempre più distante. Invece la Resistenza fa ancora battere il cuore: ci commuove e ci mette davanti a domande grandi, forse troppo grandi. Noi, per un po’, abbiamo cercato di immaginare come sarebbe stato avere dodici […] L'articolo Rai1 racconta la Resistenza con gli occhi di quattro giovani protagonisti, arriva la fiction “Fuochi d’artificio” è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗sbircialanotizia.it

'In nome della libertà', alla biblioteca Ariostea si parla del ruolo dei casumaresi nella Resistenza - Lunedì 5 alle 17 nella Sala Agnelli della biblioteca Ariostea è in programma la presentazione del volume dal titolo 'In nome della libertà. Casumaresi nella Resistenza', curato da Mario Pinca, con la collaborazione di Paola Bergamini e Massimo Mattioli. Dialoga con gli autori Roberto Cassoli... 🔗ferraratoday.it

Storia della pastasciutta antifascista simbolo della Liberazione che costo la vita a due giovani della Resistenza - Le ricette dei partigiani e il piatto della Liberazione, per festeggiare un 25 aprile ricordando quanti si sono sacrificati per combattere il fascismo 🔗gamberorosso.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

'In nome della libertà', alla biblioteca Ariostea si parla del ruolo dei casumaresi nella Resistenza; ''In nome della libertà'': la lotta dei ''casumaresi nella Resistenza''; Presentazione del libro di Gianfranco Stella I grandi killer della liberazione. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

I giovani e la Resistenza all’Ariostea - Sarà dedicato alla presentazione del libro ‘In nome della libertà - casumaresi nella Resistenza’, curato da Mario Pinca con ... 🔗ilrestodelcarlino.it

giovani resistenza ariostea Il ruolo dei giovani nella Resistenza Italiana: intervista a Bruno Maida - Bruno Maida, professore di Storia contemporanea all’Università di Torino, ha all’attivo numerosi studi che si concentrano sulla storia dell’infanzia, della memoria e della Shoah, con particolare atten ... 🔗raiscuola.rai.it

giovani resistenza ariostea “La Resistenza fu fatta da ventenni. E noi oggi continuiamo: ecco cosa significa nel 2025. L’Anpi siamo anche noi”. Parlano i dirigenti under 30 - Le storie di Gabriele, Alice, Mattia: "L’antifascismo? Deve essere un progetto politico attualizzato. E deve parlare il linguaggio delle nuove generazioni” ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Video giovani Resistenza