Falò Rocca s’è accesa con 5mila persone

falò rocca s è accesa con 5mila persone

© Ilrestodelcarlino.it - Falò Rocca s’è accesa con 5mila persone

"Siamo molto contenti che la Festa del Falò 2025, nonostante il rinvio di una settimana per i funerali del Papa, si sia svolta in modo tranquillo sia lungo il fiume sia durante le sfilate in piazza Garibaldi". Il sindaco di Rocca San Casciano Marco Valenti, a nome del comitato organizzativo, ha ringraziato "i rioni, le forze dell’ordine, la Protezione civile di Bertinoro e Dovadola, i volontari e le migliaia di partecipanti che si sono goduti l’evento, entrando nello spirito giusto della manifestazione: una grande festa di paese".E in merito all’accensione dei pagliai lungo il fiume? Il rione Mercato rivendica "una netta vittoria" sugli avversari del Borgo. "L’accensione del nostro pagliaio è stata bellissima – sostiene il presidente del Mercato, Matteo Mancini –, inscenando uno spettacolo che resterà negli annali della festa. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Se ne parla anche su altri siti

Rocca San Casciano torna a illuminarsi nel nome della tradizione con la storica Festa del Falò - A Rocca San Casciano torna la tradizionale Festa del Falò, la manifestazione famosa ormai in tutta Italia che getta le sue radici nella notte dei tempi e che quest'anno si svolge sabato 26 e domenica 27 aprile. Come da tradizione lungo le sponde del fiume Montone in mezzo alle tifoserie... 🔗forlitoday.it

Sfida tra il Borgo e il Mercato, Rocca San Casciano fa il pieno con la storica Festa del Falò - A Rocca San Casciano si è svolta la tradizionale Festa del Falò, la manifestazione famosa ormai in tutta Italia che getta le sue radici nella notte dei tempi. Come da tradizione lungo le sponde del fiume Montone, in mezzo alle tifoserie agguerrite dei due rioni il Borgo e il Mercato, sono... 🔗forlitoday.it

La magia dei falò a Rocca San Casciano - Forlì, 3 maggio 2025 – C’è grande attesa a Rocca San Casciano per l’accensione questa sera, alle ore 21.30 in punto, dei due pagliai del Borgo e del Mercato, protagonisti assoluti della tradizionale Festa del Folò. Si tratta di un momento magico, perché in pochi secondi si bruciano tutta la fatica e le tensioni di mesi e mesi di lavoro, impegno e creatività di un intero paese diviso a metà come una mela: borgaioli e mercaioli attendono con trepidazione e ansia che le fiamme appiccate a ciascun pagliaio da circa una ventina di giovani arrivino per prime a coprire tutta la cima della propria ... 🔗ilrestodelcarlino.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Falò Rocca s’è accesa con 5mila persone; Festa di San Giovanni il 23 e 24 giugno, info utili: strade chiuse, misure di sicurezza e come entrare in piazza Vittorio; Festa di San Giovanni a numero ridotto: in piazza 11.500 torinesi in meno rispetto al 2023. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Falò Rocca