Elvira Notari e le altre | le donne invisibili del cinema in mostra a Roma
.jpg)
© Vanityfair.it - Elvira Notari e le altre: le donne «invisibili» del cinema in mostra a Roma
Ne parlano su altre fonti
“Lavori dequalificati e invisibili? Quasi sempre alle donne. Ecco perché il loro sciopero può bloccare la società” - Per avere uno sciopero che sia davvero generale, deve fermarsi tutto il cosiddetto “lavoro riproduttivo”. Quello domestico, invisibile e non retribuito, ma anche quello dequalificato e affidato nella maggior parte dei casi alle donne. È la teoria alla base dell’appello per uno sciopero femminista che oggi, in occasione dell’8 marzo, porterà in piazza centinaia di migliaia di persone nel mondo. Una mobilitazione partita dall’America Latina e che ora, di fronte all’ondata conservatrice, cerca una nuova riconfigurazione. 🔗ilfattoquotidiano.it
"Elvira Coda Notari. Pioniera del cinema italiano”: incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano - Domenica 30 marzo 2025, alle ore 11.00, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ospiterà l’incontro “Elvira Coda Notari. Pioniera del cinema italiano”, dedicato alla prima regista del cinema italiano, nata a Salerno 150 anni fa. L’iniziativa, promossa dal Comitato cittadino spontaneo... 🔗salernotoday.it
Pontecagnano celebra Elvira Coda Notari: omaggio alla pioniera del cinema italiano - Domenica 30 marzo, alle 11, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano (SA) ospiterà l’incontro “Elvira Coda Notari. Pioniera del cinema italiano”, dedicato alla prima regista del cinema italiano, nata a Salerno 150 anni fa. L’iniziativa, promossa dal Comitato cittadino spontaneo “Marzo 2022”, impegnato in prima linea nelle attività a sostegno delle donne, rappresenta l’occasione per approfondire la conoscenza di questa donna straordinaria, pioniera della settima arte, e riflettere sulle difficoltà che ancora oggi le donne incontrano per affermarsi e vedere riconosciuto il proprio ... 🔗ildenaro.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
In mostra le pioniere nascoste del cinema in bianco e nero. Il sottosegretario Lucia Borgonzoni: «Il fascismo ostacolò Elvira Notari, la prima regista italiana»; Elvira Notari: la donna che inventò il cinema degli ultimi; Elvira Coda Notari, realismo resistente al fascismo; Dietro alla macchina da presa, le donne sono ancora troppo poche. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Dietro alla macchina da presa, le donne sono ancora troppo poche - Tra il 2008 e il 2018, i film a regia femminile usciti nel nostro paese sono stati solo il 15%: 463 contro 2724 film diretti da uomini. Queste cifre sono leggermente cambiate, ma la strada, per le ... 🔗ecodibergamo.it
Elvira Notari, il cinema oltre il tempo - Doveva essere “otto marzo” tutti i giorni per Elvira ... donne che oggi vivono pienamente il diritto al lavoro e alla famiglia. Lunedi 10 marzo all’università Federico II con Elvira Notari ... 🔗msn.com
Leggi razziali, a 96 anni nella scuola che la cacciò quotidiano.net
Pronta la maxi panchina. Nuova visuale sulla bellezza ilrestodelcarlino.it
L’Accademia di Versailles . Ispettori in visita al Sestini: "Continua la collaborazione" lanazione.it
“Star Wars”, ovvero il danno di farsi guidare dall'assolutismo della luce ilfoglio.it
Oroscopo Paolo Fox del giorno, le stelle di mercoledì 7 maggio 2025 superguidatv.it
Oroscopo Sagittario di Paolo Fox: le previsioni di oggi 7 maggio 2025 tutto.tv