Edificio pubblico degradato da trasformare in asilo nido la proposta del Comune

edificio pubblico degradato da trasformare in asilo nido la proposta del comune

© Casertanews.it - Edificio pubblico degradato da trasformare in asilo nido, la proposta del Comune

L'Edificio che doveva ospitare la sottosezione della polizia stradale i cui lavori sono stati interrotti nel 2011, sarà riconvertito ad asilo nidoE'la volontà del sindaco Adolfo Villani e della sua giunta che ha deciso di partecipare all' avviso pubblico per la presentazione della. 🔗Casertanews.it

Se ne parla anche su altri siti

Tentano di occupare un edificio pubblico a Passoscuro: 12 denunce - Fiumicino, 20 marzo 2025 – Hanno tentato l’occupazione in 12, 6 uomini e 6 donne cittadini romeni, di un edificio pubblico a Passoscuro: è successo  nel corso del pomeriggio del 17 marzo 2025. I Carabinieri della Stazione di Passoscuro hanno denunciato le dodici persone per il reato di tentata occupazione abusiva di edifici pubblici o privati. L’intervento si è svolto  nei pressi di una casa cantoniera abbandonata, situata lungo la via Aurelia. 🔗ilfaroonline.it

Passoscuro, tentano di occupare un edificio pubblico: 12 denunciati - Bloccati dai Carabinieri mentre forzavano le protezioni dell’immobile Nel pomeriggio del 17 marzo, i Carabinieri della stazione di Passoscuro, durante un controllo del territorio, hanno sorpreso dodici persone mentre cercavano di entrare abusivamente in un edificio pubblico abbandonato situato lungo la via Aurelia. Gli occupanti stavano forzando le protezioni in muratura di porte e finestre, già predisposte per impedire intrusioni. 🔗romadailynews.it

Appuntamento on line o in uno spazio pubblico, per trasformare il libro in un’esperienza dinamica e condivisa. Che diventa un antidoto alla solitudine - «Non siamo più lettori statici, siamo giocatori in movimento» scrive Alessandro Baricco in The Game. «Attraversiamo i testi, li trasformiamo, li condividiamo, e spesso li riscriviamo attraverso il filtro delle nostre vite connesse». La lettura non è più soltanto un gesto intimo e solitario, l’azione più riservata che esista. Nell’era digitale, è diventata un rito collettivo che si muove con fluidità tra le pagine di un libro, gli schermi dei social network e le piazze gremite dei festival letterari. 🔗iodonna.it

Su questo argomento da altre fonti

Edificio pubblico degradato da trasformare in asilo nido, la proposta del Comune; Ex Muzio Gallo, partita la pulizia del parco. Glorio: Puntiamo a realizzare una casa di riposo; Venticinque borghi della Tuscia vogliono riqualificare i loro edifici in abbandono e degrado; Ospedale vecchio: al centro della Casa di Comunità di Legnano il degrado del monoblocco. 🔗Ne parlano su altre fonti

Video Edificio pubblico