E se Bella Ciao diventasse un canto contro i partigiani?

© Ilgiornale.it - E se Bella Ciao diventasse un canto contro i partigiani?
Ne parlano su altre fonti
Celebrazioni in silenzio: "Bella Ciao è canto di pace un omaggio a Francesco" - Un 25 Aprile in silenzio. Fa discutere a Romano di Lombardia il provvedimento del sindaco Gianfranco Gafforelli che vieta a canti, inno e accompagnamenti musicali durante le celebrazioni di oggi. Ha motivato la decisione con il rispetto delle disposizioni ministeriali sul lutto nazionale proclamato per la scomparsa di Papa Francesco, i cui funerali si terranno sabato a Roma. Niente banda musicale, niente inni della Resistenza e, soprattutto, niente “Bella Ciao“, la canzone simbolo dei partigiani. 🔗ilgiorno.it
“Bella Ciao” con il mitra: il canto antifascista diventa l’inno del riarmo europeo - È successo davvero. Non è uno sketch di Crozza né una puntata distopica di “Black Mirror – Edizione Bruxelles”. È la realtà. Gli europeisti in piazza hanno deciso che Bella ciao può essere reinterpretata come inno al riarmo. L’hanno cantata — sì, proprio quella canzone che racconta la lotta contro l’oppressione, la Resistenza partigiana, la libertà conquistata a prezzo della vita — per invocare più cannoni, più droni, più bombe. 🔗it.insideover.com
Qual è la vera storia di Bella Ciao, il canto dei partigiani? - Bella Ciao è oggi uno dei simboli universali della Resistenza al fascismo e dell’opposizione a ogni forma di oppressione, ma la sua origine è più complessa e stratificata di quanto comunemente si creda. Contrariamente all’idea diffusa che si tratti di un canto nato direttamente nei ranghi partigiani durante la Seconda guerra mondiale, Bella Ciao ha radici più antiche, riconducibili a tradizioni popolari e canti di lavoro. 🔗cultweb.it
Se ne parla anche su altri siti
E se Bella Ciao diventasse un canto contro i partigiani?; Bella Ciao, Fragomeli propone una legge per riconoscerlo come canto istituzionale; Il mestiere e la musica militante; Non solo Bella Ciao ma anche Fischia il vento: perché il vento fischia ancora. 🔗Cosa riportano altre fonti
E se Bella Ciao diventasse un canto contro i partigiani? - Chissà quali sarebbero le reazioni: probabilmente molto più forti rispetto a quelle avute dagli ebrei per lo sfregio della canzone Haga Nagila sul palco del Primo Maggio, trasformata in un inno pro Pa ... 🔗msn.com
Bella Ciao: la storia di un inno di libertà che va oltre la Resistenza italiana - Il 25 aprile, giorno dedicato alla Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista, è caratterizzato da un canto che riecheggia in ogni angolo del Paese: Bella Ciao. Questo brano, simbolo di libertà e ... 🔗ecodelcinema.com
Da canto partigiano a inno globale: la lunga storia ribelle e meticcia di Bella Ciao nel mondo - L’ultima esecuzione pubblica di Bella Ciao è avvenuta pochi giorni fa al Festival Jazz di Bergamo. Il chitarrista Marc Ribot, uno dei migliori strumentisti del mondo, che pratica varie musiche oltre ... 🔗globalist.it
Perdita tossica da un camion: paura per la falda bresciatoday.it
Positivo all'alcol test dopo un incidente gli ritirano la patente, fa denuncia di smarrimento e torna a ... riminitoday.it
I colori del clero: chi sono e perché si vestono proprio di quel colore gli esponenti della Chiesa vanityfair.it
The Couple, riassunto 4 maggio: Antonino ha trovato l'amore, le parole su Totti, due eliminazioni today.it
Scontro tra tifosi: ragazzo di 26 anni ucciso a coltellate bresciatoday.it
Il SuperEnalotto sorride a Morciano di Romagna, centrato un "5" che vale 28 mila euro riminitoday.it