Corte dei conti docente di Medicina condannato a pagare 312 000 euro alla Federico II

corte dei conti docente di medicina condannato a pagare 312 000 euro alla federico ii

© Anteprima24.it - Corte dei conti, docente di Medicina condannato a pagare 312.000 euro alla Federico II

Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte dei conti della Campania ha condannato un docente della facoltà di Medicina e chirurgia della Federico II di Napoli al pagamento di 312.000 euro, in favore dell’ateneo. Secondo la procura regionale, il professore avrebbe percepito compensi per 74 incarichi, svolti in assenza di autorizzazioni e incompatibili con la docenza universitaria.Fra il 2016 ed il 2020, avrebbe svolto in modo continuativo attività libero professionale retribuita non autorizzata nel settore della formazione in ambito sanitario, nonché continue consulenze in favore di soggetti privati, nonostante fosse un docente universitario a tempo pieno. Il danno erariale ipotizzato ammontava a 1,1 milioni di euro.La sezione giurisdizionale (presidente Michele Oricchio) della Corte ha accolto parzialmente la richiesta di condanna del sostituto procuratore Davide Vitale. 🔗Anteprima24.it

Su questo argomento da altre fonti

Piazza pagata dai romani, anche la Finanza col fiato sul collo di Gualtieri dopo la Corte dei Conti - Non solo la Corte dei Conti, anche la Guardia di Finanza sta col fiato sul collo del sindaco di Roma Gualtieri per le spese per la manifestazione di piazza del Popolo del 15 marzo scorso, covocata da Michele Serra e da Repubblica. Unendo i puntini, i fatti sono tanti: l’esposto  del capogruppo azzurro al Senato Maurizio Gasparri; quello dei consiglieri comunali della Lega Fabrizio Santori e Maurizio Politi;  quello dell’ex prima cittadina della Capitale Virginia Raggi. 🔗secoloditalia.it

La Corte dei conti bacchetta Nordio: “Gravi ritardi nel piano carceri, emergenza in sei Regioni” - Secondo la relazione il sovraffollamento è oltre i limiti in Lombardia, Puglia, Campania, Lazio, Veneto e Sicilia 🔗repubblica.it

VIDEO | Pettinari sulla Città della Musica: “Uno scandalo politico da 3milioni, presentato un esposto alla corte dei conti” - Perché se a marzo 2020 il Psda (Piano stralcio difesa alluvioni) è stato pubblicato solo cinque anni dopo il Comune ha deciso di rinunciare al progetto di ampliamento della Città della Musica producendo, nel frattempo, atti per affidamenti e incarichi? Perché lo ha fatto non solo per la... 🔗ilpescara.it

Se ne parla anche su altri siti

Corte dei conti, docente di Medicina condannato a pagare 312.000 euro alla Federico II; Il Tar denuncia l’università alla Corte dei Conti per danno erariale e la condanna a risarcire dopo tre anni …; Zooprofilattico, la Giunta regionale dà il via libera alle nomine e la Corte dei conti apre un'indagine sul passato; Consulenze, condannato il luminare Mario Plebani: dovrà risarcire l'Università di Padova per 440 mila euro. 🔗Cosa riportano altre fonti

Medicina generale. Da Corte dei conti ok a nuova convenzione - 29 MAG - "Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti hanno certificato positivamente l’ipotesi di Accordo collettivo nazionale per i medici di medicina generale (art. 🔗quotidianosanita.it

Corte dei Conti. Arriva il via libera alle convenzioni di Medici di medicina generale, Pediatri libera scelta e specialisti ambulatoriali - 30 MAG - La Corte dei Conti ha dato il via libera anche alle convenzioni dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta e gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre ... 🔗quotidianosanita.it

corte conti docente medicina I dolori della medicina. La Sanità ai raggi X. Corte dei Conti, i rilievi: "Riscossioni lente" - Il report dei giudici per il triennio 2021-2023, con numeri e criticità riscontrate. Visite ‘mancate’, non esiste ancora l’incassato su 522 milioni di euro accertati. Il nodo delle liste d’attesa: "Po ... 🔗msn.com

Video Corte dei