Conclave la guerra dei dazi tra Usa e Cina entra in Cappella Sistina

conclave la guerra dei dazi tra usa e cina entra in cappella sistina

© Iltempo.it - Conclave, la guerra dei dazi tra Usa e Cina entra in Cappella Sistina

Lo scorso 14 settembre, sul volo di ritorno dal lungo e spossante Viaggio Apostolico in Asia e Oceania, Papa Francesco così rispondeva alla domanda di un cronista sui rapporti tra Santa Sede e Cina: «Io sono contento del dialogo con loro, il risultato è buono anche sulla nomina dei Vescovi. Ho sentito la Segreteria di Stato su come vanno le cose, sono soddisfatto». Bergoglio inoltre aggiungeva: «Credo che la Cina sia una promessa e una speranza per la Chiesa». Quelle parole non ebbero un'eco planetario, furono anzi sopite per non dar modo ai media occidentali di strumentalizzarle troppo, ma nell'America che di lì a due mesi avrebbe consegnato per la seconda volta le chiavi della Casa Bianca a Donald Trump fecero scalpore. Fonti molto attendibili raccontano che la reazione del tycoon a questa apertura del Papa nei confronti del nemico cinese fu di sconcerto e di rabbia. 🔗Iltempo.it

Se ne parla anche su altri siti

Europa-USA: guerra dei dazi? Von der Leyen avverte: “Se attaccano, reagiremo” - L’Unione Europea si trova di fronte a una tempesta commerciale: i nuovi dazi statunitensi, ormai imminenti, minacciano di squilibrare i rapporti economici tra le due sponde dell’Atlantico. Tra appelli alla trattativa e ipotesi di controffensive mirate, i leader europei cercano la strategia giusta per non soccombere alla pressione americana. Urso: “Basta rincorrere gli Usa, l’Europa […] L'articolo Europa-USA: guerra dei dazi? Von der Leyen avverte: “Se attaccano, reagiremo” proviene da Il Difforme. 🔗ildifforme.it

Dazi Usa alla Cina al 145%: perché esplode la guerra commerciale che fa (nuovamente) affondare Wall Street - Il mondo dei mercati si è svegliato con una nuova fiammata nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Donald Trump ha annunciato che il totale dei dazi americani contro Pechino ha... 🔗ilmessaggero.it

Dazi Usa, Trump rassicura: «Niente tasse se le aziende si trasferiscono qui». Il premier canadese Trudeau in allarme: «È una guerra commerciale» - Nella visione americano-centrica che il presidente Donald Trump sta ormai portando avanti da oltre due mesi, l’unica possibilità di sottrarsi alla spada di Damocle dei dazi è vestirsi a stelle e strisce. Da oggi, martedì 4 marzo, sui prodotti provenienti da Canada e Messico sono applicate imposte del 25%. Come evitarle? Facilissimo, lo spiega lo stesso Potus (President of the United States) sul suo social Truth: «Se le aziende si trasferiscono negli Stati Uniti, non ci saranno dazi». 🔗open.online

Cosa riportano altre fonti

Dazi Usa, annuncio di Trump sulla Cina. Di quanto potrebbero scendere le tariffe?; Scontro Trump-Bezos sulla merce Amazon con i costi dei dazi. La smentita del colosso e la telefonata tra i due «andata bene; Dazi Usa, Cina risponde a Trump e tende una mano all'Europa: la mossa di Xi; Perché Trump dichiara guerra (dei dazi) alla Cina: così la fabbrica del mondo rischia di fermarsi. 🔗Su questo argomento da altre fonti

conclave guerra dazi usa Conclave, la guerra dei dazi tra Usa e Cina entra in Cappella Sistina - Lo scorso 14 settembre, sul volo di ritorno dal lungo e spossante Viaggio Apostolico in Asia e Oceania, Papa Francesco così rispondeva alla ... 🔗iltempo.it

conclave guerra dazi usa Dazi, Orsini: Usa fondamentali ma costruire nuovi sbocchi. Serve un piano industriale, sull’energia dialoghiamo con il Governo - «Nel Dl bollette qualche impresa è rimasta fuori. Bisogna disaccoppiare le rinnovabili, l’idroelettrico e l’energia del Gse deve avere contratti a lungo termine. Il costo dell’energia è fuori controll ... 🔗msn.com

conclave guerra dazi usa Dazi, ora si tratta. La Cina apre alla proposta Usa - Prove di disgelo sui dazi lungo l'asse Washington-Pechino. La Cina ha, infatti, dichiarato di «valutare» un'offerta degli Stati Uniti per colloqui sulle tariffe e che gli Usa hanno «preso l'iniziativa ... 🔗informazione.it

Video Conclave guerra