Caso Almasri il governo invia alla Cpi la memoria difensiva

caso almasri il governo invia alla cpi la memoria difensiva

© Lapresse.it - Caso Almasri, il governo invia alla Cpi la memoria difensiva

Il governo, secondo quanto si apprende da fonti dell’esecutivo, ha inviato alla Corte penale internazionale dell’Aja la sua memoria difensiva sulla mancata consegna del comandante libico Njiiem Almasri, arrestato e poi rimpatriato su un volo di Stato. Il governo lo scorso 22 aprile aveva chiesto e ottenuto una nuova proroga, fino al 6 maggio, per l’invio della documentazione.Roma aveva chiesto e ottenuto un nuovo rinvio affermando di “non essere attualmente in grado di presentare osservazioni in merito, in quanto sono stati avviati procedimenti nazionali e le sue autorità sono tenute a rispettare il segreto istruttorio”.Al termine della riunione dei ministri dell’Interno dei Paesi del Med5, il responsabile del Viminale Matteo Piantedosi aveva negato di aver mai conosciuto Osama Almasri, il generale libico arrestato a Torino su mandato della Corte Penale Internazionale e poi scarcerato e rimpatriato con volo di Stato dall’Italia. 🔗Lapresse.it

Cosa riportano altre fonti

Caso Almasri, perché il governo non invia alla Cpi i documenti per l’indagine e chiede altro tempo: cosa succede - Il governo ha chiesto una proroga per l'invio delle informazioni sollecitate dalla Corte penale internazionale sul caso Almasri. Il termine scadeva oggi, lunedì 17 marzo. La richiesta dell'esecutivo è legata all'attesa degli esiti delle indagini avviate dal Tribunale dei ministri, che ha aperto fascicolo d'indagine sulla premier Meloni, sui ministri Nordio e Piantedosi, sul sottosegretario Mantovano. 🔗fanpage.it

Caso Almasri, perché il governo non invia alla Cpi i documenti per l’indagine e chiede altro tempo: cosa succede - Il governo ha chiesto una proroga per l'invio delle informazioni sollecitate dalla Corte penale internazionale sul caso Almasri. Il termine scadeva oggi, lunedì 17 marzo. La richiesta dell'esecutivo è legata all'attesa degli esiti delle indagini avviate dal Tribunale dei ministri, che ha aperto fascicolo d'indagine sulla premier Meloni, sui ministri Nordio e Piantedosi, sul sottosegretario Mantovano. 🔗fanpage.it

Caso Almasri, la Cpi contro l’Italia: inadempienza dello Statuto di Roma. Cosa rischia il governo nella procedura de L’Aia - “Inadempienza”. È questa “l’accusa” mossa dalla Corte penale internazionale (Cpi) de L’Aia nei confronti dell’Italia sul caso del rilascio del comandante libico Osama al Najem Elmasry detto Almasri. Caso Almasri, la Cpi contro l’Italia: inadempienza dello Statuto di Roma. Cosa rischia il governo nella procedura de L’Aia (ANSA FOTO) – Notizie.comIn queste ore la Cpi ha comunicato a Roma l’avvio della procedura. 🔗notizie.com

Le notizie più recenti da fonti esterne

Il governo invia alla Cpi la memoria sul caso Almasri; Caso Almasri, il governo invia la memoria difensiva alla Corte penale internazionale; Almasri, il governo invia la memoria difensiva alla Cpi; Il governo non risponde alla Cpi sul caso Almasri, Scotto (Pd): Non sanno ancora a chi dare la colpa. 🔗Approfondimenti da altre fonti

caso almasri governo invia Caso Almasri, il governo invia la memoria difensiva alla Corte penale internazionale - Il governo ha inviato alla Corte penale internazionale la sua memoria difensiva sul caso del carceriere libico Najeem Osema Almasri, arrestato il 19 gennaio e rimpatriato a Tripoli con un volo di ... 🔗repubblica.it

caso almasri governo invia Il governo invia alla Cpi la memoria sul caso Almasri - Il governo, a quanto si apprende, ha inviato alla Corte penale internazionale la sua memoria difensiva sulla mancata consegna di Njiiem Almasri, il comandante libico arrestato e velocemente ... 🔗ansa.it

caso almasri governo invia Caso Almasri: governo ha inviato memoria difensiva a Cpi - Roma, 5 mag. (LaPresse) – Il governo, secondo quanto si apprende da fonti dell’esecutivo, ha inviato alla Corte penale internazionale dell'Aja la sua memoria ... 🔗lapresse.it

Video Caso Almasri