Bonus sicurezza 2025 | cos’è a chi spetta requisiti e come richiederlo

bonus sicurezza 2025   cos è a chi spetta requisiti e come richiederlo

© Lettera43.it - Bonus sicurezza 2025: cos’è, a chi spetta, requisiti e come richiederlo

Il Bonus sicurezza 2025 è una detrazione fiscale Irpef del 36 per cento sulle spese sostenute per migliorare la protezione della propria abitazione tramite l’installazione di impianti di sicurezza. Valido fino a un massimo di 48 mila euro per unità immobiliare, il Bonus viene ripartito in 10 quote annuali di pari importo. Sulla prima casa, la detrazione può arrivare al 50 per cento.A chi spetta il Bonus sicurezzaCancello automatico (Pixabay).Il Bonus è accessibile a tutti i contribuenti soggetti all’Irpef, senza limiti di reddito. Possono beneficiarne non solo i proprietari degli immobili, ma anche gli inquilini o i comodatari, purché sostengano direttamente le spese. Quali interventi sono ammessi:Sistemi di allarme e antifurto;Videocamere di sorveglianza interne o esterne;Porte blindate, infissi anti-intrusione e grate;Cancelli automatici e recinzioni;Videocitofoni e tapparelle blindate. 🔗Lettera43.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Bonus musica 2025: cos’è, a chi spetta e come richiederlo - Il bonus musica è un incentivo che permette di ottenere una detrazione fiscale a chi abbia figli che frequentano scuole di musica riconosciute dalla pubblica amministrazione – gli Afam (Istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica), le scuole musicali regolarmente iscritte nei registri regionali, le bande e i cori (sempre riconosciuti) e i conservatori. La detrazione è pari al 19 per cento delle spese sostenute, sia a titolo di iscrizione che di abbonamento, e può arrivare fino a un massimo di 1. 🔗lettera43.it

Bonus elettrodomestici 2025, come richiederlo e cos’è - Bonus elettrodomestici anche nel 2025 (anche se ancora i fondi non sono arrivati). Si tratta di una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per l’anno 2025, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio, e deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo. 🔗lapresse.it

Bonus salute 2025: cos’è, come richiederlo, a chi spetta e cosa copre - Il Bonus Salute è un insieme di misure pensate per garantire a tutti i cittadini – in particolare ai più fragili economicamente e socialmente – un accesso più equo ai servizi sanitari pubblici e convenzionati. Tra le agevolazioni previste spiccano detrazioni fiscali, contributi diretti e esenzioni specifiche. Le principali misure a sostegno del diritto alla salute Medico (Getty Images).La misura cardine resta la detrazione Irpef al 19 per cento per le spese mediche, valida per farmaci, visite, esami, dispositivi e spese Covid, superando la franchigia di 129,11 euro. 🔗lettera43.it

Ne parlano su altre fonti

Bonus sicurezza 2025: cos’è, come chiederlo e quali sono i requisiti; Bonus sicurezza 2025: cos’è e come chiederlo; Bonus Sicurezza 2025: scopri come ottenerlo; Quali spese copre il bonus sicurezza 2025 (anche per non residenti e non proprietari). 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Bonus sicurezza 2025: cos’è, come chiederlo e quali sono i requisiti - Il bonus sicurezza è una misura fiscale che offre incentivi per l’installazione di sistemi di sicurezza, come allarmi e videocamere, per prevenire furti e aumentare la protezione delle abitazioni. 🔗tg24.sky.it

bonus sicurezza 2025 cos Bonus colonnine domestiche 2025: requisiti, come fare domanda, cosa copre - Bonus colonnine domestiche 2025: requisiti, come e quando fare domanda per il contributo, a quanto ammonta e cosa copre. Le cose da sapere. 🔗msn.com

bonus sicurezza 2025 cos Bonus sicurezza 2025: spese ammesse e requisiti - Tutto sul bonus sicurezza 2025: detrazioni IRPEF, interventi ammessi e requisiti per migliorare la sicurezza domestica. 🔗finanza.com

Video Bonus sicurezza