Bonifica dell’amianto | procedure normative e soluzioni per una rimozione sicura

bonifica dell amianto   procedure normative e soluzioni per una rimozione sicura

© Quifinanza.it - Bonifica dell’amianto: procedure, normative e soluzioni per una rimozione sicura

L’importanza della Bonifica dell’amiantoL’amianto è un materiale un tempo largamente impiegato nell’edilizia per le sue proprietà isolanti e ignifughe, ma che è oggi riconosciuto come un grave pericolo per la salute pubblica. La sua presenza in strutture industriali e civili rappresenta un rischio significativo, dato che l’inalazione delle sue fibre può causare patologie gravi, tra cui l’asbestosi e il mesotelioma.Negli anni in cui l’amianto veniva utilizzato su larga scala, era considerato un materiale versatile ed economico, impiegato per la realizzazione di tetti, tubature, pavimentazioni e rivestimenti. Tuttavia, con il passare del tempo e con l’emergere di studi scientifici che ne hanno evidenziato la pericolosità, si è resa necessaria una regolamentazione più severa sia per la sua gestione che per la rimozione. 🔗Quifinanza.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Bonifica dell’amianto. Ex fabbrica Carloni, lavori sì ma con ritardo - Dovevano terminare in trenta giorni i lavori di bonifica dell’amianto dalla copertura della ex fabbrica Carloni a Muraglia, iniziati il 10 febbraio scorso, ma a causa di alcuni imprevisti i tempi si stanno allungando. Non vedendo la fine lavori nello stabile di via Compagni (che aveva ottenuto la revoca del sequestro preventivo per permettere le esclusive operazioni bonifica), qualche residente ha iniziato a preoccuparsi, visto che questo intervento è stato per anni al centro di una battaglia del quartiere e dalle associazioni. 🔗ilrestodelcarlino.it

Cade dal tetto durante lavori di bonifica dell’amianto a Latina: gravissimo un operaio - Un uomo è stato portato d'urgenza all'ospedale San Camillo di Roma con l'eliambulanza: per cause ancora da chiarire è caduto dal tetto mentre stava effettuando dei lavori di bonifica dall'amianto.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Inalca tra amianto, rifiuti e carni in putrefazione: quando iniziano i sopralluoghi per la bonifica - Reggio Emilia, 24 febbraio 2025 – Amianto, carni in putrefazione, tonnellate di rifiuti combusti di ogni genere: nel teatro del disastro di via Due Canali dopo un’ispezione preliminare oggi, iniziano domani i sopralluoghi delle ditte incaricate da Inalca e da Quanta per le bonifiche in ottemperanza alla duplice ordinanza emessa del sindaco-medico Marco Massari. Lo stesso Massari ha spiegato la situazione durante l'affollata assemblea pubblica al Centro Pigal, con l’assessora all’Ambiente Carlotta Bonvicini, dirigenti dei Vigili del Fuoco, Arpae e Ausl. 🔗ilrestodelcarlino.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Gruppo Marazzato torna a Maison & Loisir con il focus sui servizi di bonifica dell'amianto; Al via la bonifica dell’amianto dall’alveo del fiume: era lì dagli anni ’70; Albo Gestori Ambientali; L'amianto al liceo artistico Casorati rimane dov'è: niente lavori nelle vacanze. 🔗Su questo argomento da altre fonti

bonifica dell amianto procedure Bonifica dell’amianto: procedure, normative e soluzioni per una rimozione sicura - La bonifica dell’amianto: i rischi, le normative italiane e i metodi di rimozione sicura di questo materiale, per la quale è fondamentale affidarsi a professionisti per garantire sicurezza e ... 🔗quifinanza.it

bonifica dell amianto procedure Amianto, Bonanni (ONA): “Fondamentale accelerare la bonifica del territorio” - L’Intervista all’Avv. Ezio Bonanni sui rischi sanitari, lo smaltimento pericoloso e i ritardi nelle bonifiche dell’amianto ... 🔗interris.it

Chi può accertare la presenza di amianto? - La presenza di amianto in casa, in un edificio condominiale o in un locale commerciale può rappresentare un grave rischio per la salute. Se si ha anche ... 🔗casertakeste.it

Video Bonifica dell’amianto