Applaudito dagli italiani scartato dai partiti | il caso Draghi chi lo teme oggi di più

applaudito dagli italiani scartato dai partiti   il caso draghi chi lo teme oggi di più

© Thesocialpost.it - Applaudito dagli italiani, scartato dai partiti: il caso Draghi (chi lo teme oggi di più)

Mario Draghi gode della fiducia del 48% degli italiani, è la seconda figura più apprezzata dopo il capo dello stato Sergio Mattarella e (udite udite) molto più della presidente del consiglio Giorgia Meloni. Ma non lo vuole nessuno. Non perché non sia capace, non perché manchi il consenso. Semplicemente: Draghi è troppo. Troppo competente, troppo indipendente, troppo serio per poter essere gestito (e ingabbiato) dai partiti. Un “corpo estraneo” che fa paura. Nel nostro Paese sembra che per essere candidabile, sia necessario aver fatto almeno tre gaffe su TikTok, due cambi di casacca e una partecipazione da Bruno Vespa. Draghi, invece, ha “soltanto” salvato l’euro, fatto ripartire il piano di vaccinazione contro il Covid, tenuto a bada lo spread e in ultimo avviato le riforme del PNRR. Recentemente l’abbiamo visto salutare i parlamentari con una battuta molto british che ha destato parecchio scalpore, ma che la dice lunga su di lui e sullo stato in cui versa la nostra politica: «Vedo che guardate l’orologio». 🔗Thesocialpost.it

Approfondimenti da altre fonti

Partiti italiani in ordine sparso sul voto per la difesa comune a Strasburgo - L'Eurocamera ha approvato con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti la risoluzione annuale per il 2024 sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune europea. Sia la maggioranza sia l'opposizione si sono divise al loro interno sulla risoluzione: favorevoli al testo gli eurodeputati di Forza Italia e del Partito democratico con l'eccezione dei due eurodeputati indipendenti Cecilia Strada e Marco Tarquinio. 🔗ilfoglio.it

Piano riarmo europeo, al via il voto al Parlamento Ue: i partiti italiani si spaccano - Il Parlamento europeo vota sulla risoluzione sulla difesa e sul riarmo, che comprende anche il sì al piano ReArm Europe, da 800 miliardi. partiti italiani di centrodestra e centrosinistra si dividono, con la maggioranza Meloni spaccata.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Cari partiti, adesso unitevi per difendere l’Italia e gli italiani - Le borse crollano in tutto il mondo, migliaia di miliardi in valori azionari vengono bruciati in pochi minuti, Milano sprofonda come non capitava da decenni. Insieme a questi numeri da catastrofe, ci sono paure concrete, come quelle giustamente esposte dai nostri viticoltori durante il VinItaly: se perdiamo anche solo in parte il mercato americano, patiremo […] The post Cari partiti, adesso unitevi per difendere l’Italia e gli italiani appeared first on L'Identità. 🔗lidentita.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Applaudito dagli italiani, scartato dai partiti: il caso Draghi (chi lo teme oggi di più). 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Video Applaudito dagli