Anche in Romania la spallata giudiziaria ha fallito La destra? Più la butti giù e più si tira su

anche in romania la spallata giudiziaria ha fallito  la destra più la butti giù e più si tira su

© Secoloditalia.it - Anche in Romania la spallata giudiziaria ha fallito. La destra? Più la butti giù e più si tira su

Romania oltre la Romania. La vittoria squillante al primo turno del leader di Aur, George Simon, travalica i confini nazionali per farsi paradigma di un partita europea molto più ampia. Il partito della destra rumena, con oltre il 40,9% delle preferenze e un impressionante 61% tra i rumeni all’estero, assume un valore politico e simbolico. Romania chiama Francia e Germania. La vicenda romena chiama in causa la democrazia rappresentativa e non la democrazia quale la vorrebbero le élite. Il «vento di destra» non può essere fermato per via giudiziaria. Tentare di affossare le destre rafforza le destre. Il voto degli elettori in libere elezioni sancisce un voto democratico. E così è stato in Romania, dove si è tornati alle urne a distanza di pochi mesi dalle elezioni che avevano sancito la vittoria del candidato di destra, Calin Georgescu, invalidate dalla Corte costituzionale. 🔗Secoloditalia.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Romania, George Simion lancia la sfida: “È ora di riprendersi la democrazia. L’Ue ha bisogno di un reset” - Non è più solo una tendenza, è un fenomeno. George Simion, vice di Ecr party  ed ora nuovo volto della destra romena, non si limita a interpretare il cambiamento: lo guida con una mobilitazione popolare senza precedenti. Il suo partito, Alleanza per l’unione dei romeni (Aur), vola nei sondaggi, segno di una spaccatura sempre più profonda tra l’establishment e il popolo. Dopo il caos delle elezioni annullate e l’esplosione del caso Georgescu, il tempo delle tecnocrazie è finito. 🔗secoloditalia.it

Elezioni in Romania, il candidato di estrema destra George Simion oltre il 40%: "Oggi il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato" - Al ballottaggio del 18 maggio lo sfiderà il candidato indipendente e sindaco di Bucarest Nicusor Dan 🔗tgcom24.mediaset.it

Chi è George Simion, il volto dell’estrema destra che ha vinto in Romania - Ieri ci sono state le elezioni presidenziali in Romania, si è votato per il primo turno ed è uscito un chiaro vincitore in vista del ballottaggio di domenica 18 maggio: è il candidato di estrema destra George Simion, di trentotto anni. Con poco più del quaranta per cento dei voti, il leader dell’Alleanza per l’Unione dei Rumeni (Aur) è adesso il chiaro favorito per il secondo turno, dove verosimilmente sfiderà in un testa a testsa il candidato più vicino all’establishment, Crin Antonescu, o il sindaco centrista di Bucarest Nicu?or Dan. 🔗linkiesta.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Anche in Romania la spallata giudiziaria ha fallito. La destra? Più la butti giù e più si tira su; Romania: il banco vince sempre; AfD Marine Le Pen e Romania la strana democrazia Ue taglia fuori il popolo e corregge il voto | Nigel Farage è avvertito. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Spallata giudiziaria a Marine Le Pen: condanna e ineleggibilità per 5 anni. Non potà candidarsi all'Eliseo - Il tribunale di Parigi ha condannato Marine Le Pen e altri otto ... perché è stato applicato lo stesso metodo usato in Romania. Quindi lei sarebbe diventata probabilmente il primo presidente ... 🔗informazione.it

Romania, l'ultranazionalista Georgescu incriminato: non può lasciare il Paese - La Procura ha confermato che le indagini ... Secondo le fonti di Euronews Romania, Georgescu è stato posto sotto controllo giudiziario per 60 giorni. Durante questo lasso di tempo l'ex candidato ... 🔗msn.com

Video Anche Romania