Ammissibilità del ribasso sui costi della manodopera negli appalti pubblici La sentenza del TAR Parma
il TAR Parma ha affrontato la questione relativa alla possibilità di applicare ribassi ai costidellamanodopera nelle gare per l’affidamento di lavori e servizi pubblici. Nel caso specifico, la ricorrente contestava l’aggiudicazione della gara sostenendo l’illegittimità dell’offerta dell’aggiudicataria, la quale aveva proposto un ribasso anche sui costidellamanodopera, ritenuto dalla ricorrente ontologicamente inammissibile. .L'articolo Ammissibilità del ribasso sui costidellamanodoperanegliappaltipubblici. La sentenza del TAR Parma . 🔗Orizzontescuola.it
Su questo argomento da altre fonti
Ribasso costi manodopera negli appalti: non è causa di esclusione, ma obbliga alla verifica dell’anomalia. La sentenza del TAR Napoli - Il TAR Napoli ha affrontato la questione del ribasso dei costi della manodopera nelle offerte economiche delle gare d’appalto. La controversia nasce dalla contestazione di un ribasso applicato ai costi della manodopera da parte di un operatore economico. Secondo la stazione appaltante, tale ribasso avrebbe dovuto comportare l’esclusione automatica dell’offerta. Quali sono le conclusioni della […]L'articolo Ribasso costi manodopera negli appalti: non è causa di esclusione, ma obbliga alla verifica dell’anomalia. 🔗orizzontescuola.it
Costi della manodopera negli appalti: distinzione tra importo “a base di gara” e importo “assoggettato al ribasso” - Il TAR Lecce è intervenuto sulla corretta interpretazione dell’art. 41, comma 14, del Decreto Legislativo n. 36/2023, relativo alla gestione dei costi della manodopera nelle procedure di gara. Il Collegio ha precisato che non vi è alcun contrasto giurisprudenziale sul tema, contrariamente a quanto sostenuto dalla parte ricorrente. È chiaramente delineato il distinguo tra “importo […]L'articolo Costi della manodopera negli appalti: distinzione tra importo “a base di gara” e importo “assoggettato al ribasso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Omesso scorporo dei costi della manodopera nel Disciplinare di gara: conseguenze. La sentenza del TAR Firenze - L’art. 41 del d.lgs. 36/2023, ai commi 13 e 14, stabilisce che nelle gare pubbliche per lavori e servizi, i costi della manodopera e della sicurezza devono essere scorporati dall’importo assoggettato al ribasso. Tuttavia, la norma lascia aperta la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che un eventuale ribasso complessivo dell’importo sia giustificato da una […]L'articolo Omesso scorporo dei costi della manodopera nel Disciplinare di gara: conseguenze. 🔗orizzontescuola.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Ammissibilità del ribasso sui costi della manodopera negli appalti pubblici. La sentenza del TAR Parma; SCORPORO E RIBASSO DEL COSTO DELLA MANODOPERA NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: CRITERI INTERPRETATIVI ED APPLICAZIONE CONCRETA NELLE PIÙ RECENTI SENTENZE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO; Ribasso offerta economica: occhio ai costi della manodopera; Ribasso costi della manodopera: il no del Consiglio di Stato. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Volenterosi a Kiev: il vertice con Zelensky liberoquotidiano.it
Romea, il sottosegretario Ferrante: "Sono state stanziate risorse per lavori di manutenzione" ferraratoday.it
Roma – Cocaina nascosta nei doppi fondi dell’auto: due arresti al Quarticciolo romadailynews.it
Controlli della velocità in Ticino: dove sono gli autovelox dal 12 al 18 maggio quicomo.it
Due furti in 2 mesi in un distributore di snack e bibite: caccia alla ladra salernotoday.it
Biennale di Venezia: Leone d'oro al Padiglione del Bahrain per 'Canicola' quotidiano.net