Alpha Skills futuro verde | La lezione a prof e ragazzi | opportunità da cogliere

alpha skills futuro verde    la lezione a prof e ragazzi   opportunità da cogliere

© Ilgiorno.it - Alpha Skills, futuro verde: "La lezione a prof e ragazzi: opportunità da cogliere"

Di sostenibilità si parla di continuo, ma perché sia perseguita, scelta e sposata va, innanzitutto, spiegata e insegnata. Proprio con questo obiettivo è nato il progetto Alpha Skills che è valso la “bandiera verde“ 2025 di Legambiente, una delle tre assegnate alla Lombardia, a Studio Shift di Morbegno (Sondrio). Finanziato da Erasmus Plus, "nasce dall’idea di equipaggiare i giovani con tutti gli strumenti necessari per riflettere sulle proprie competenze e orientare le proprie scelte formative in ottica GreenComp" chiarisce Elena Giunta cofounder con Alberto Vedovatti nel 2016 di Studio Shift, che dal 2022 è impresa benefit. Frutto della collaborazione di quattro organizzazioni di tre Paesi (Italia, Belgio e Romania) e rivolto a un target di giovani dagli 11 ai 15 anni, Alpha Skills è un progetto pluriennale. 🔗Ilgiorno.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Umbria Energy verso un futuro più verde e nuovi target - IL 2025 SI PROSPETTA COME UN ANNO particolarmente impegnativo per Umbria Energy, che è già pronta a raccogliere la sfida di un piano industriale che mira a un costante miglioramento delle performance di vendita, un’ulteriore ottimizzazione della customer experience e l’adozione di politiche sempre più orientate alla tutela dell’ambiente e della persona. L’azienda, che ha sede a Terni ed è nata come una utility di riferimento per il Centro Italia, ha progressivamente costruito una solida connessione con il territorio che si è tradotto in un “patto di fiducia” con i clienti. 🔗quotidiano.net

Riccione progetta la città del futuro: cintura verde per migliorare l'ambiente, parcheggi e aree pedonali - L’amministrazione comunale di Riccione ha avviato una serie di importanti progetti per migliorare la qualità della vita nei quartieri Raibano, Tre Villaggi e Riccione Due. Questi interventi sono focalizzati sulla sostenibilità ambientale, sulla viabilità e sullo sviluppo economico e sociale del... 🔗riminitoday.it

Arezzo lancia il progetto “natura e biodiversità” per un futuro più verde - Arezzo, 29 marzo 2025 – Arezzo lancia il progetto “natura e biodiversità” per un futuro più verde Il Comune di Arezzo prosegue il suo impegno per la sostenibilità e l’ambiente con il lancio del progetto “Natura e Biodiversità”, parte del Green City Accord, l’iniziativa europea che promuove città più verdi, pulite e vivibili. Il progetto, realizzato in collaborazione con il CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria), è stato presentato questa mattina presso il CAS Colle del Pionta. 🔗lanazione.it

Su questo argomento da altre fonti

Bandiere Verdi 2025: la Lombardia brilla per sostenibilità ambientale e innovazione sociale; Summit nazionale Bandiere Verdi 2025; Biodiversità e giovani, Legambiente premia la Valtellina con due bandiere verdi; Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

alpha skills futuro verde Alpha Skills, futuro verde: "La lezione a prof e ragazzi: opportunità da cogliere" - Di sostenibilità si parla di continuo, ma perché sia perseguita, scelta e sposata va, innanzitutto, spiegata e insegnata. Proprio ... 🔗ilgiorno.it

alpha skills futuro verde Bandiere verdi Legambiente 2025: programma Alpha Skills - Nei progetti socio culturali premio ai Promotori del programma Alpha skills di Morbegno (Sondrio), per la progettazione di strumenti e metodologie che supportino i giovani tra gli 11 e i 15 anni verso ... 🔗ilgiorno.it

Video Alpha Skills