All' IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT | il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

all  irccs san raffaele di roma al via il reclutamento per cvriskit   il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

© Iltempo.it - All'IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta 250) l'arruolamento dello studio “Al Cuore della prevenzioneCVrisk-IT”, il più grande condotto in Italia nell'ambito della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Promosso e finanziato dal Ministero della Salute coinvolge 17 Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) affiliati alla Rete Cardiologica che fungono da centro “Hub” e circa 30 aziende sanitarie di diversa natura (“Spoke”). L'obiettivo dello studio è quello di arruolare 30.000 cittadini tra i 40 e gli 80 anni senza diagnosi di malattie cardiovascolari (eccetto l'ipertensione) e privi di diabete, per stimare il loro rischio di sviluppare malattie nei dieci anni successivi. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di mortalità nel mondo con oltre 20 milioni di decessi ogni anno, oltre il 40% nel nostro Paese, con circa 230. 🔗Iltempo.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Malattie rare: all’IRCCS San Raffaele un poliambulatorio del neurosviluppo - Due milioni di malati solo in Italia, il punto su diagnosi, transizione ed età adulta nel convegno promosso dall’Istituto romano, AS.MA.RA e CoLMaRe. Rocca: “Non c’è società civile se non si è capaci di prendersi cura dei più fragili” 🔗ilgiornale.it

Malattie rare: all'IRCCS San Raffaele un poliambulatorio del neurosviluppo - Roma, 25 febbraio 2025 - Sono circa 300 milioni le persone che vivono con una malattia rara, il 5% dell'intera popolazione mondiale e 2 milioni di queste sono in Italia. Nel 70% dei casi si tratta di pazienti in età pediatrica. I ‘rari' che stando ai numeri non sono una rarità, hanno una serie di criticità peculiari, la prima riguarda la difficoltà di approdare a una diagnosi tempestiva. “Presso il nostro Istituto è stato messo a punto un database delle malattie rare, che al momento si basa su più di 300 casi, con particolare attenzione alle forme sindromiche, identificando i fenotipi ... 🔗iltempo.it

Salute, Guidotti (Irccs San Raffaele): “Sostegno alla ricerca porta grandi successi” - (Adnkronos) – "La Cell Factory in costruzione presso l'ospedale San Raffaele di Milano è una struttura che permetterà la produzione di terapie avanzate, come le terapie cellulari e quelle geniche, il cui costo di produzione è intrinsecamente molto alto e che fino a oggi necessitavano il coinvolgimento di strutture esterne for profit che, inevitabilmente, facevano […] 🔗periodicodaily.com

Cosa riportano altre fonti

Prevenzione cardiovascolare, al via reclutamento per più grande progetto italiano; CVrisk-IT: il San Raffaele partecipa al progetto di prevenzione cardiovascolare; Alzheimer, un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce all’IRCCS San Raffaele; Sette ricercatori dell’IRCCS San Raffaele tra le eccellenze mondiali, secondo Stanford. 🔗Se ne parla anche su altri siti

irccs san raffaele roma Prevenzione cardiovascolare, al via reclutamento per più grande progetto italiano - Promosso e finanziato dal ministero della Salute coinvolge 17 Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) affiliati alla Rete cardiologica. Il reclutamento partirà domani al Clinical T ... 🔗msn.com

Il Prof. Ennio Tasciotti, Direttore dello Human Longevity Program dell’IRCCS San Raffaele - E’ con questo approccio che il prof. Ennio Tasciotti, Ordinario di Tecnologie Avanzate per Benessere e Invecchiamento all’Università San Raffaele di Roma e Direttore dello Human Longevity Program dell ... 🔗politicamentecorretto.com

Salute, Guidotti (Irccs San Raffaele): "Sostegno alla ricerca porta grandi successi" - Così Luca Guidotti, vice direttore scientifico dell'Irccs ospedale San Raffaele di Milano, illustra all'Adnkronos Salute l'importanza di sostenere il progetto a cui l'Irccs ha deciso di destinare le ... 🔗msn.com

Video All IRCCS