Verso una Difesa europea credibile Sfide politiche e priorità strategiche

verso una difesa europea credibile  sfide politiche e priorità strategiche

© Formiche.net - Verso una Difesa europea credibile. Sfide politiche e priorità strategiche

Il grande tema della Difesa europea si sta complicando. Tra i 16 Stati membri che hanno chiesto la deroga alla Commissione europea per aumentare le  spese per la Difesa ci sono l’Ungheria e la Slovacchia. Tutti gli osservatori più attenti – di qua e di là dell’ Atlantico – si stanno ponendo in questi giorni la stessa domanda: ha senso consentire un aumento del bilancio militare a due Paesi che si sono caratterizzati e si caratterizzano tuttora per i buoni rapporti con il Cremlino?A chi avesse dubbi  ricordo che il prossimo 9 maggio Robert Fico parteciperà nella piazza Rossa a fianco di Vladimir Putin nella sfilata militare e che Viktor Orban non solo si sta opponendo a nuove  sanzioni contro Mosca, ma negli ultimi tempi ha intensificato la cooperazione con la Russia in campo energetico (nucleare, gas e petrolio) per non parlare dell’ aumento esponenziale influenza della Cina in Ungheria, in particolare  in ambiti strategici quali il comparto digitale e le telecomunicazioni. 🔗Formiche.net

Approfondimenti da altre fonti

Italia e Difesa Europea: Verso una riserva di hacker, medici e ingegneri? - Uno studio del Ministero della Difesa prevede una riserva fino a 40mila unità per rafforzare la sicurezza nazionale.  Non solo soldati: lo studio della Difesa per una riserva strategica. Non solo militari in divisa: medici, infermieri, ingegneri e perfino hacker potrebbero entrare a far parte della nuova riserva strategica italiana pensata per aumentare la capacità difensiva del Paese. potrebbe contare tra 30mila e 40mila unità Cityrumor. 🔗cityrumors.it

Difesa europea: Ursula von der Leyen lancia 'Prontezza 2030' per una deterrenza credibile - "Entro il 2030, l'Europa deve avere una forte posizione sulla difesa. 'Prontezza 2030' significa aver riarmato e sviluppato le capacità per avere una deterrenza credibile". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen a Copenaghen, anticipando uno dei pilastri del Libro Bianco della Difesa. Von der Leyen ha sottolineato la necessità di investire in trasporti militari, munizioni, droni, difesa aerea e missili. 🔗quotidiano.net

La Germania approva il piano di riarmo da 500 miliardi a debito: “Primo passo verso la difesa europea” - Il Parlamento tedesco ha approvato un piano che potrebbe aumentare molto il debito pubblico tedesco nei prossimi anni, dopo decenni di austerità. Ben 500 miliardi di euro per le infrastrutture, mentre per le spese militari non ci saranno più vincoli di bilancio. Il piano durerà 12 anni. Per il cancelliere in pectore Merz è il "primo grande passo verso una comunità europea della Difesa".Continua a leggere 🔗fanpage.it

Cosa riportano altre fonti

Verso una Difesa europea credibile. Sfide politiche e priorità strategiche; Difesa europea: tempi stretti?; Come costruire una forza di difesa europea?; Fmi a Paesi Ue, serve un piano credibile per le spese difesa. 🔗Ne parlano su altre fonti

verso difesa europea credibile Verso una Difesa europea credibile. Sfide politiche e priorità strategiche - Il grande tema della difesa europea si sta complicando. Tra i 16 Stati membri che hanno chiesto la deroga alla Commissione europea per aumentare le  spese per la difesa ci sono l’Ungheria e la Slovacc ... 🔗formiche.net

Il risveglio della difesa europea: un delicato equilibrio ad alto rischio - I leader europei stanno ridefinendo il ruolo dell’UE, rafforzando non solo il sostegno a Kiev, ma compiendo passi decisi verso una maggiore autonomia nella difesa. Questi mutamenti rappresentano ... 🔗repubblica.it

Difesa europea, l’Italia tra ambizioni industriali e sfide strategiche - si muove con coerenza verso una difesa comune. Non più opzione, ma necessità. E se l’Italia saprà valorizzare le sue eccellenze industriali, puntare su un procurement europeo condiviso e ... 🔗formiche.net

Video Verso una