Usa Washington Post | Waltz rimosso per aver tramato con Israele

usa washington post   waltz rimosso per aver tramato con israele

© Lettera43.it - Usa, Washington Post: «Waltz rimosso per aver tramato con Israele»

Secondo quanto riportato dal Washington Post, Michael Waltz sarebbe stato rimosso dall’incarico di consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti non soltanto per il cosiddetto chatgate, ma per aver agito alle spalle del presidente Donald Trump coordinandosi con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu su un possibile attacco contro l’Iran. L’obiettivo dell’operazione militare, secondo le fonti interne all’amministrazione, sarebbe stato quello di eliminare la capacità di Teheran di produrre armi nucleari.L’incontro con Netanyahu prima di un bilaterale alla Casa BiancaIl quotidiano americano ha spiegato come Waltz, prima di un incontro ufficiale alla Casa Bianca tra Trump e Netanyahu, avesse condotto un «intenso coordinamento» con il premier israeliano. Una delle fonti citate riferisce: «Waltz voleva spingere la politica americana in una direzione con cui Trump non si sentiva a suo agio, perché non aveva ancora verificato a fondo la possibilità di una soluzione diplomatica». 🔗Lettera43.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Usa: "Dazi in vigore subito dopo l'annuncio di Trump" | Washington Post: "La Casa Bianca studia i costi per il controllo della Groenlandia" - Il vicepresidente Vance visiterà l'Italia e incontrerà Meloni. Da Ursula von der Leyen messaggio al presidente americano: "L'Europa è pronta a vendicarsi con contromisure molto forti, se necessario" 🔗tgcom24.mediaset.it

Dazi Usa, Macron novello Napoleon: "Ue alzerà tasse su acciaio e alluminio Usa", continua il battibecco con Trump post Washington - VIDEO - Il leader francese ha parlato a nome dell'Unione Europea in reazione ai dazi Usa al 25% sui prodotti europei "Se le tariffe americane verranno confermate, l'Unione Europea risponderà con "dazi reciproci su alluminio e acciaio", lo ha detto Emmanuel Macron in merito all'introduzione da parte d 🔗ilgiornaleditalia.it

Usa, Washington Post: «Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi» - Secondo quanto riportato dal Washington Post, Elon Musk avrebbe tentato senza successo di dissuadere Donald Trump dall’imporre nuovi dazi doganali, che stanno creando forti tensioni sui mercati finanziari. La politica protezionistica adottata da Washington ha colpito in modo particolare Tesla, che opera su larga scala in Cina sia per la produzione sia per le vendite. Musk si è espresso pubblicamente contro l’introduzione dei dazi, definendo su X il dottorato in economia di Peter Navarro, consigliere per il commercio della Casa Bianca, come un elemento negativo. 🔗lettera43.it

Approfondimenti da altre fonti

Usa, Washington Post: «Waltz rimosso per aver tramato con Israele»; Waltz silurato per aver tramato con Israele, non per il chatgate: retroscena del Washington Post; Le trame tra Waltz e Netanyahu per spingere Trump a colpire l'Iran; Usa, scattano i dazi del 25% sulle componenti auto | Trump: Recessione? Tutto può essere ma credo che ci sarà il boom. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

usa washington post waltz Usa, cosa c'è davvero dietro il licenziamento di Waltz: il retroscena sull'irritazione di Trump - L'"intenso coordinamento" del consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ... 🔗iltempo.it

usa washington post waltz Usa, via Waltz: che cosa è successo e chi rischia ora il posto a causa dello scandalo Chatgate - Il siluramento potrebbe essere l'inizio di una purga, come quella del primo mandato. A Rubio l’interim del ruolo di consigliere per la Sicurezza nazionale ... 🔗repubblica.it

Usa, Waltz usò Gmail per comunicazioni - Alcuni membri del Consiglio alla sicurezza nazionale di Trump, incluso il consigliere Waltz, hanno usato i loro account Gmail per le comunicazioni governative. Lo riporta il Washington Post. 🔗rainews.it

Video Usa Washington