Troppa complessità ci rende vulnerabili vedi il blackout in Spagna | la soluzione è guardare alle meduse

troppa complessità ci rende vulnerabili vedi il blackout in spagna   la soluzione è guardare alle meduse

© Ilfattoquotidiano.it - Troppa complessità ci rende vulnerabili, vedi il blackout in Spagna: la soluzione è guardare alle meduse

Ho fatto parte della giuria di un festival del cinema. La mia proposta di premiazione, non condivisa da nessuno, cadde su The age of consequences, un film di Jared Scott, del 2016. Non è un film strappalacrime sull’elefantino malato, e neppure denuncia l’inquinamento da plastica. È una serie di interviste ai generali del Pentagono, che dicono: il cambiamento globale causa sommovimenti geopolitici che mettono a rischio la sicurezza nazionale del paese (gli Usa) e non siamo certo noi (i generali) ad avere le armi per fargli fronte. Il mestiere dei generali è di riconoscere le possibilità di crisi strategiche e di farvi fronte con i mezzi a disposizione: aerei, missili, navi, droni e altro. Riconoscono che le loro armi sono spuntate, a fronte di certe minacce.Lo capirono già l’11 settembre. Gli attacchi alle torri gemelle e al Pentagono furono realizzati da tre gruppi di dirottatori suicidi, e gli Usa furono colpiti al cuore. 🔗Ilfattoquotidiano.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Sanità, a Ravenna si pensa di introdurre l'infermiere di farmacia: un progetto sperimentale per le persone vulnerabili - Verrà presentata nelle prossime settimane la figura dell'infermiere di comunità per il distretto di Ravenna. Con una serie di incontri nel forese messi in calendario dall'Ausl Romagna: a partire da mercoledì 9 aprile a Mezzano e a seguire a Sant'Alberto, Piangipane e Castiglione. Inoltre, ha... 🔗ravennatoday.it

Cisterna rende omaggio alla “Medal of Honor” Sylvester Antolak. Un cippo in suo onore - L’amministrazione comunale di Cisterna di Latina ricorderà con un evento venerdì 11 aprile, il sergente dell’esercito statunitense Sylvester Antolak, caduto durante la battaglia per la liberazione della città.  Il 24 maggio 1944, sotto il fuoco nemico, l’appena 25enne militare guidò il suo plotone in un assalto contro una postazione tedesca fortemente difesa. Ferito una prima volta, continuò comunque ad avanzare. 🔗laspunta.it

Bilancio finale dei lockdown: hanno arricchito le élite senza tutelare i vulnerabili - Pubblichiamo parte dell’intervento dell’epidemiologa Sunetra Gupta, dal libro «Critica della ragione pandemica». Così furono messe a tacere le voci degli scienziati dissidenti. Continua a leggere 🔗laverita.info

Cosa riportano altre fonti

Troppa complessità ci rende vulnerabili, vedi il blackout in Spagna: la soluzione è guardare alle meduse. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Video Troppa complessità