Treccani intervista al direttore generale Massimo Bray sul futuro dell' Istituto dell' Enciclopedia Italiana

treccani intervista al direttore generale massimo bray sul futuro dell  istituto dell  enciclopedia italiana

© Wired.it - Treccani, intervista al direttore generale Massimo Bray sul futuro dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Celebriamo i cento anni dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana con un'intervista sul futuro e sul rapporto con un linguaggio in continua evoluzione 🔗Wired.it

Cosa riportano altre fonti

Il direttore de ‘Il Foglio’ racconta in un’intervista all’Ia l’esperienza del ‘Foglio Ai’ - (Adnkronos) – E' stato "un mese di esperimenti, un mese di divertimento, un mese di dialogo del Foglio naturale con il Foglio artificiale". A tracciare un bilancio è il direttore del giornale, Claudio Cerasa che lo fa facendosi intervistare dall'Ia.  "Il Foglio ha imparato molto dall’intelligenza artificiale" e "l'intelligenza artificiale, abbiamo l'impressione, che abbia imparato […] 🔗periodicodaily.com

Alberto Stasi, il direttore di Bollate e 'Le Iene' smentiscono la Procura: «L'intervista è stata effettuata durante un permesso premio» - Durante l'udienza del 9 aprile 2025, la Procura generale di Milano, rappresentata dalla sostituta pg Valeria Marino, ha richiesto il rigetto della richiesta di semilibertà avanzata da... 🔗leggo.it

Conerobus, Zinni: «Il direttore generale è un investimento. Sarà un professionista di altissima qualità» - ANCONA – La figura del direttore generale di Conerobus che verrà a breve inserita nei quadri della partecipata del Comune di Ancona, il piano assunzioni autisti e il rapporto tra l’Amministrazione comunale e i sindacati sono stati gli argomenti al centro di una tripla interrogazione urgente posta... 🔗anconatoday.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Massimo Bray, direttore generale di Treccani “ La carta non scomparirà, ma deve dialogare con la tecnologia; Mario Amura: con Napoli Explosion il reportage si fa arte; Cerimonia per il centenario dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani (21.02.2025); Il 2024 su TikTok: da “delulu” a “POV”, ecco i 5 neologismi entrati nella Treccani. E perché. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Video Treccani intervista