Torniamo a lavarci le mani L’abitudine imparata con il Covid è ormai un lontano ricordo

torniamo a lavarci le mani  l abitudine imparata con il covid è ormai un lontano ricordo

© Ilgiorno.it - “Torniamo a lavarci le mani”. L’abitudine imparata con il Covid è ormai un lontano ricordo

Milano – Un’avvertenza: quello che state per leggere al prossimo aperitivo potrebbe impedirvi di prelevare dalla ciotola delle noccioline con la stessa serenità. Prima della pandemia, quando i presentatori più popolari della tv ingannavano i pomeriggi di lockdown con esaustive dimostrazioni pratiche, solo il 60% degli italiani dichiarava senza tema di smentita di lavarsi le mani dopo aver utilizzato il bagno - quindi è ragionevole ritenere che la percentuale reale fosse più bassa.Anche tra gli operatori sanitari, l’adesione ai protocolli ben più rigidi previsti in contesti ospedalieri o comunque di cura arrivava appena al 54-55%. Bruttissime abitudini in parte smantellate dalla consapevolezza - e dalla paura - nel 2020-21 segnati dal Covid19: tra i camici l’osservanza delle procedure superava il 70%, tra gli italiani l’83% giurava di usare acqua e sapone prima di uscire dal bagno e il 55% di farlo più spesso di prima. 🔗Ilgiorno.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Zaino in spalla e mani giunte: chi è la donna che prega davanti alla bara di papa Francesco - In un’atmosfera di profonda commozione, il mondo rende omaggio a una figura che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa. Le porte della Basilica di San Pietro si sono aperte per accogliere la salma di Papa Francesco, esposta ai fedeli fino al 25 aprile. Questo evento solenne ha attirato l’attenzione di molti, ma un’immagine particolare ha catturato l’immaginazione di chi era presente e di chi seguiva da casa. 🔗thesocialpost.it

Un treno ad altissima velocità, una valigetta misteriosa e sette efferati sicari interessati a metterci sopra le mani - In onda questa sera in prima tv alle 21.20 su Italia 1, Bullet Train è un action venato di black comedy, con protagonista uno strepitoso Brad Pitt. Ambientato in Giappone, su un treno ad altissima velocità, il film racconta la storia di un sicario (Pitt) coinvolto in una missione apparentemente semplice: recuperare una valigetta misteriosa. Il viaggio però si complica quando scopre che sullo stesso treno su cui stanno lui e la valigetta viaggiano altri letali assassini, tutti interessati allo stesso bottino. 🔗iodonna.it

Uomini e Donne, Tina e Isabella sarebbero quasi arrivate alle mani - Pare che tra Tina e Isabella lo scontro sia degenerato dietro le quinte di Uomini e Donne L'articolo Uomini e Donne, Tina e Isabella sarebbero quasi arrivate alle mani proviene da Novella 2000. 🔗novella2000.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

“Torniamo a lavarci le mani”. L’abitudine imparata con il Covid è ormai un lontano ricordo. 🔗Approfondimenti da altre fonti

torniamo lavarci mani abitudine “Torniamo a lavarci le mani”. L’abitudine imparata con il Covid è ormai un lontano ricordo - Prima della pandemia solo il 60% lo faceva uscendo dal bagno. Domani la giornata, l’Istituto tumori lancia un gioco dell’oca interattivo ... 🔗ilgiorno.it

Lavarsi le mani: una sana abitudine che si impara a scuola - come lavarsi le mani, per ridurne la diffusione nelle scuole, negli ospedali e nei principali luoghi di incontro. Una corretta igiene delle mani, secondo l’Oms, riduce infatti l’incidenza ... 🔗quotidianosanita.it

lavarsi le mani - Oggi è l’Handwashingday, un giorno in cui a livelo globale si promuove l’abitudine di lavarsi le mani. Nei paesi occidentali questa prassi è invalsa, e l’abbiamo praticata e la pratichiamo con una ... 🔗gaianews.it

Video Torniamo lavarci