Tecnologia e natura Viti malate coi droni la cura arriva dal cielo | Molteplici i vantaggi

tecnologia e natura  viti malate coi droni la cura arriva dal cielo    molteplici i vantaggi

© Ilrestodelcarlino.it - Tecnologia e natura. Viti malate, coi droni la cura arriva dal cielo: "Molteplici i vantaggi"

Tutte le nuove scoperte tecnologiche, come per esempio l’energia nucleare, non sono né buone né cattive in assoluto, ma dipende dall’uso che l’uomo ne fa. È il caso dei droni, Tecnologia di cui sempre più spesso si sente parlare nei contesti di guerra, associandoli quindi ad un uso negativo. Ma se adeguatamente sfruttati nei settori più produttivi della nostra economia, ecco che acquistano un altro significato.I droni per trattamenti fitosanitari in agricoltura, con l’autorizzazione del Ministero della Salute, sono stati utilizzati per la prima volta in Italia, dalla Regione Emilia-Romagna, nel 2024, come progetto pilota dopo un primo esperimento durante le alluvioni del 2023, che avevano reso inaccessibili i terreni alle irroratrici tradizionali per un lungo periodo. Così, di fronte alla necessità di trattare i terreni in condizioni di emergenza, senza provocare ulteriori danni da compattamento, il settore fitosanitario aveva chiesto l’autorizzazione – poi rinnovata per il 2025 – per l’utilizzo di droni in via sperimentale per l’irrorazione. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Su questo argomento da altre fonti

Mario Tozzi torna in tv con Sapiens: “La tecnologia? Meglio la cultura. Dare più spazio alla natura significa vivere in sicurezza” - Milano – La passione di Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico, saggista e conduttore televisivo, nel dibattere di sostenibilità e cambiamenti climatici è contagiosa. Ricercatore del Cnr, ha esordito in tv nel 1996 a “Geo&Geo” a fianco di Licia Colò. A maggio ripartirà “Sapiens - Un solo pianeta” in onda su Rai 3. Com’è iniziata la sua carriera televisiva? “Per caso. Ero in Rai con il mio amico etologo che doveva commentare i documentari. 🔗ilgiorno.it

Tecnologia e Natura: Come Bilanciare la Vita Digitale con il Tempo all’Aria Aperta. - La tecnologia è ormai una parte essenziale della nostra vita quotidiana, ma il suo uso eccessivo può avere effetti negativi sul benessere fisico e mentale. Il detox digitale outdoor è una strategia efficace per riequilibrare la nostra relazione con la tecnologia, riducendo lo stress e migliorando la qualità della vita. In questo articolo esploreremo come [...] 🔗mondouomo.it

Cina: treno proiettile e campi di grano, tecnologia incontra natura - Quando il treno proiettile scivola tra i campi di grano, nello Shaanxi della Cina nord-occidentale, si assiste a un panorama mozzafiato dello sviluppo sostenibile. – Per visualizzare il video si prega di visitare l’indirizzo: https://www.agenzianova.com/a/6118340/6118340/2025-04-24/cina-treno-proiettile-e-campi-di-grano-tecnologia-incontra-natura Agenzia Xinhua 🔗romadailynews.it

Se ne parla anche su altri siti

Tecnologia e natura. Viti malate, coi droni la cura arriva dal cielo: Molteplici i vantaggi; Viticoltura dallo spazio: dalla Nasa una tecnologia per individuare le malattie della vite; I raggi UV-C di UV Boosting contro le malattie in vigneto; L’ultima sfida di Mario Pojer è una vite interspecifica. Qualunque cosa voglia dire. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Video Tecnologia natura