Sparite le ’pietre resistenti’ | Celebravano la memoria Ci siamo rimasti male

sparite le  pietre resistenti     celebravano la memoria  ci siamo rimasti male

© Ilrestodelcarlino.it - Sparite le ’pietre resistenti’: "Celebravano la memoria. Ci siamo rimasti male"

Nella notte fra domenica 27 e lunedì 28 aprile sono Sparite da un albero davanti alla Gelateria Alex di viale dell’Appennino 595, a San Martino in Strada, due grandi ‘Pietre resistenti’ (simbolo della Resistenza) con la scritta: ’Ricorda bambino che la memoria rende liberi’. Bravata, furto o vandalismo? Nessuno, per ora conosce la risposta. Le due pietre Resistenti erano state messe davanti alla Gelateria dall’Associazione omonima, con sede a Forlì e centinaia di aderenti in tutta Italia, nata il 15 aprile 2024 a Fiumana.Raccontano le sorelle Alice e Federica Giacometti, titolari della Gelateria Alex: "Noi e numerosi nostri clienti siamo rimasti male, perché le Pietre Resistenti erano una bella decorazione, non erano offensive e indicavano a chi entrava nel locale il valore della memoria". 🔗Ilrestodelcarlino.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

La litigata tra l’alunno Donald e il compagno Volodymyr, pietre rare e bulli da non sfidare - di Francesca Carone Immaginiamo un Donald Trump “alunno” durante l’ora di merenda litigare con il suo compagno Volodymyr perché non vuole farlo più giocare con le sue super armi da guerra e con i suoi bellissimi fucili… Di solito noi docenti di scuola primaria insegniamo ai bambini che non bisogna litigare, ma cercare sempre una soluzione per risolvere screzi e problemi. Che quando un compagno provoca o fa dispetti, non occorre “alzare le mani” ma rivolgersi alla maestra che chiama i litiganti per una possibile riconciliazione. 🔗ilfattoquotidiano.it

Sette pietre d’inciampo in memoria dei martiri pavesi che non tornarono dai lager - Pavia, 12 marzo 2025 – Antonio e Guglielmo Scapolla e Giovanni Bargigia: sono tre i deportati pavesi nei lager che da oggi vengono ricordati con una pietra d’inciampo. Persone che hanno vissuto mesi terribili nei campi di concentramento e sono morte poco prima dell’arrivo degli eserciti alleati a causa delle loro condizioni fisiche. Nato a Zeccone nel 1910, Giovanni Bagigia è stato un disegnatore meccanico, che ha iniziato l’attività clandestina nel 1938 in un primo tempo nel Partito d’Azione, poi nel Pci. 🔗ilgiorno.it

Morte Ramy Elgaml, due prove sono sparite nel nulla: mistero sul palo del semaforo e il giubbotto - Nuovi dubbi sulla morte di Ramy Elgaml: spariti il palo del semaforo e il giubbotto. Indagini su depistaggi e responsabilità dei carabinieri 🔗notizie.virgilio.it

Video Sparite ’pietre