Scherma Davidi Filippi al massimo in carriera Secondo posto a Vancouver

scherma davidi filippi al massimo in carriera  secondo posto a vancouver

© Oasport.it - Scherma, Davidi Filippi al massimo in carriera. Secondo posto a Vancouver

Non solo le donne protagonista a Vancouver nella prova di Coppa del Mondo di fioretto, ma anche gli uomini lasciano il segno e lo fanno grazie a Davide Filippi, che chiude al Secondo posto l’individuale maschile e centra il miglior risultato della carriera. Si tratta del terzo podio della carriera per il 27enne padovano, che si è arreso solamente in finale all’americano Alexander Massialas con il punteggio di 15-8.In precedenza il cammino di Filippi era stato eccezionale, anche perchè da solo ha salvato il rendimento di tutta la squadra italiana, visto che è l’unico azzurro ad essere riuscito ad arrivare ai quarti di finale. Le porte del podio si sono aperte grazie alla vittoria all’ultima stoccata per 15-14 contro il bicampione olimpico Ka Long Cheung di Hong Kong. Successivamente in semifinale Filippi ha poi superato il francese Maxime Pauty per 15-11, mentre nell’altra semifinale Massialas batteva per una sola stoccata per 15-14 l’egiziano Abdelrahman Tolba. 🔗Oasport.it

Ne parlano su altre fonti

Massimo Romeo Piparo premiato Armatore dell’Anno Uvai 2024 - ROMA – Questa mattina al Porto di Roma Massimo Romeo Piparo, appassionato velista, armatore di Guardamago III, oltre che direttore artistico del Teatro Sistina e tra i più acclamati registi della scena teatrale italiana, è stato premiato “Armatore dell’Anno Uvai 2024” per aver conquistato il primo posto della classifica della Classe B di vela d’altura che ha visto gareggiare oltre 600 barche in 59 regate disputate nell’anno, sia inshore che offshore (regate tecniche sulle boe e regate lunghe). 🔗lopinionista.it

“Vorrei un rito funebre zoroastriano, il corpo offerto agli uccelli che se ne nutrono e lo portano in volo. La morte è trasformazione, meglio aquila che verme”: così Massimo Cacciari - Massimo Cacciari su è raccontato ad Antonio Polito su 7, del Corriere della Sera. Un lungo percorso di parole che girano intorno al tema della morte. A cominciare dal commento del filoso su quanto detto da Epicuro, “la morte non esiste, perché quando c’è lei non ci siamo noi, e viceversa”: “Epicuro pensa alla morte come a un istante inafferrabile. Ma questa è appunto la morte, non il morire. Un fatto, non un processo e un divenire. 🔗ilfattoquotidiano.it

“Ha portato via tutte le sue cose”. Addio a Uomini e Donne, che delusione per Maria De Filippi - La puntata odierna di Uomini e Donne ha regalato momenti di grande tensione, culminati in uno sfogo accorato da parte di un protagonista assoluto della stagione. Dopo il consueto spazio dedicato al “Trono di Tina”, il clima in studio si è improvvisamente acceso, trasformandosi in una scena carica di rabbia e delusione. Il giovane protagonista, visibilmente scosso, ha manifestato tutto il suo disappunto nei confronti delle sue corteggiatrici, Francesca e Cristina, accusandole apertamente di indifferenza e superficialità. 🔗caffeinamagazine.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Scherma, Davidi Filippi al massimo in carriera. Secondo posto a Vancouver; Derby tricolore per la Champions League: Conegliano e Scandicci si giocano il trono d’Europa; Golf | Scheffler incontenibile dopo tre giri alla CJ Cup Manassero stabile. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Video Scherma Davidi