Santo Patrono tra cibo cultura e spiritualità

santo patrono tra cibo cultura e spiritualità

© Ilrestodelcarlino.it - Santo Patrono tra cibo, cultura e spiritualità

‘Festa del Patrono di Carpi nell’anno Santo 2025 - Pellegrini di speranza’: è questo il titolo scelto per l’edizione di quest’anno della Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi. Ieri mattina, a Palazzo Vescovile è stato presentato il calendario che prevede molte e trasversali iniziative e attività, spalmate sull’intero mese di maggio. "Grazie alle idee e alla disponibilità di tante persone impegnate nelle più diverse associazioni, cattoliche e civili – ha affermato Marina Colli, referente del Tavolo culturale per il Patrono - gli eventi coinvolgeranno vecchi e nuovi cittadini a partire dai più piccoli. Questa festa toccherà le dimensioni più significative di ciascuno di noi cercando di far crescere la qualità delle relazioni, il sentirci comunità e il senso di cittadinanza. Attraverso la musica, il gioco, l’arte, la cultura e i momenti spirituali, non mancheranno le occasioni per stare insieme e riflettere su come vogliamo costruire la nostra città e il mondo del futuro. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Su altri siti se ne discute

Stabat Mater, connubio tra fede e cultura per il Venerdi Santo - Tempo di lettura: 3 minutiFede religiosa e cultura musicale viaggiano insieme da lungo tempo e si ritrovano ancora una volta nel Venerdì Santo 2025 di Benevento, momento cruciale dei riti pasquali che vivranno il loro momento di massima partecipazione popolare nella Processione di Gesù Morto per le principali vie cittadine . Il “Solenne concerto del Venerdì Santo”, giunto alla XV edizione, per il quarto anno in programma nella Chiesa Santissima Annunziata, è stato presentato questa mattina in un incontro presso il Salone della biblioteca pubblica arcivescovile Francesco Pacca. 🔗anteprima24.it

Vibo Valentia, la Città si prepara a festeggiare il Santo Patrono, San Leoluca - Riceviamo e pubblichiamo l’articolo del giornalistica vibonese Michele Petullà. VIBO VALENTIA, LA CITTÀ SI PREPARA A FESTEGGIARE IL SANTO PATRONO, SAN LEOLUCA Tutto pronto per la terza edizione delle “Giornate Leoluchiane”: un ricco e variegato programma di eventi per un cammino tra fede, cultura e impegno sociale. di Michele Petullà La comunità vibonese si appresta a vivere, come ogni anno con trepidazione, la celebrazione della Festa di san Leoluca, patrono della città. 🔗laprimapagina.it

Food Expo Versilia 2025: cibo e cultura mix vincente - Cibo, cultura e territorio cocktail esplosivo del grande evento ‘Food Expo Versilia 2025‘, in programma dal 29 al 31 marzo. E’ davvero tutto pronto a Viareggio per una manifestazione interessantissima tutta da gustare, giunta alla sua terza edizione, interamente dedicata alla cultura enogastronomica e alle produzioni locali. Viene etichettata dagli addetti ai lavori come “l’unica che racconta l’intero territorio dalle dune del Parco di Migliarino San Rossore, al mare, all’entroterra della Versilia fino alle Alpi Apuane“. 🔗danielebartocciblog.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Santo Patrono tra cibo, cultura e spiritualità; Gran Fiera di San Donnino e Borgofood dal 4 al 13 ottobre va in scena il food in tutte le sue declinazioni; La Spezia celebra la Fiera di San Giuseppe: tre giorni di festa tra tradizione, gastronomia e cultura; Le tradizioni enogastronomiche di San Giuseppe: Un viaggio tra fede e sapori nel giorno della Festa del Papà. 🔗Cosa riportano altre fonti

S. Antioco Martire Patrono della Sardegna: da 666 anni nel cuore dei sardi - Si chiama così il pane decorato con motivi floreali, spighe e grappoli d’uva, che le donne di Sant’Antioco preparano come dono al Santo Patrono della Sardegna. Un pane unico, anche a forma di cuore ... 🔗sardiniapost.it

San Marco, il leone e la rosa: così il Veneto celebra il suo santo patrono - San Marco Evangelista è considerato il santo patrono di Venezia fin dal IX secolo ... in tutto il Veneto con manifestazioni locali che uniscono il culto religioso alla cultura popolare. Sagre, ... 🔗7giorni.info

FESTA DEI PATRONI, RICCO CALENDARIO A CARPI, MIRANDOLA E SAN POSSIDONIO - Nel video l’intervista a: – Mons. Ermenegildo Manicardi, Vicario Generale Diocesi di Carpi – Marina Colli, Coordinatrice Tavolo Culturale per il Patrono – Riccardo Righi, Sindaco di Carpi Non solo rit ... 🔗tvqui.it

Video Santo Patrono