Per chi partorisce qui professionalità e più servizi

 per chi partorisce qui professionalità e più servizi

© Ilgiorno.it - "Per chi partorisce qui professionalità e più servizi"

Il neonato numero 500, nel 2024, era arrivato all’ospedale Santa Maria delle Stelle nei primissimi giorni di dicembre, a chiudere un anno "boom" di cicogne melzesi. L’obiettivo del 2025, giunti quasi a metà anno, è agguantare il bis: "Al Santa Maria delle Stelle l’attenzione alla donna è totale e dura tutta la gravidanza". Per le donne che scelgono di partorire a Melzo professionalità e nuovi servizi: fra gli altri, un nuovo ambulatorio della presa in carico, "primo contatto" con la futura partoriente."Negli ambulatori del Santa Maria delle Stelle - spiega Giuseppe Losa, primario dell’Ostetricia e Ginecologia (nella foto) - le donne possono affidarsi dall’inizio della gravidanza. Un primo incontro di booking fornisce alle donne le prime informazioni riguardanti l’igiene alimentare e la diagnosi prenatale. 🔗Ilgiorno.it

Se ne parla anche su altri siti

"Più servizi e più agenti di polizia locale per contrastare le violenze" - "Polizia locale e sicurezza: due binomi che a volte sembrano contrastare con il mancato riconoscimento come polizia a tutti gli effetti del corpo". Questo il messaggio lanciato dalla Uil Lario intervenendo su un tema di scottante attualità, quello degli allarmanti episodi di violenza con... 🔗leccotoday.it

“Meno strade e più servizi pubblici”, la protesta davanti al municipio di Gorle - Un presidio davanti al municipio di Gorle per dire no alla penetrante a est e sì alla metropolitana leggera Montello-Ponte San Pietro. A promuovere la protesta sabato mattina 8 marzo è stato il Partito della Rifondazione Comunista. “L’assessore del centrodestra alla mobilità della Regione Terzi (della Lega) ha avanzato la proposta di risolvere i problemi del traffico in entrata a Bergamo realizzando un’altra nuova strada – spiega Francesco Macario, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista -. 🔗bergamonews.it

Il restyling di via Negrotto. Università e nuovi servizi: "Non siamo più isolati" - Via Pericle Negrotto. La strada di Milano che si trova a ridosso di Villapizzone e Bovisa, che per anni è rimasta come un’appendice della città, isolata, con fabbriche e qualche residenza, è ora al centro di un processo di riqualificazione. Una trasformazione cominciata con l’arrivo della sede del Politecnico Bovisa e proseguita con il progetto di riqualificazione degli ex gasometri. Coronamento con il nuovo distretto dedicato agli eventi e alle produzioni pubblicitarie e cinematografiche nei locali dell’ex Trafileria Lombarda, al civico 59. 🔗ilgiorno.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Per chi partorisce qui professionalità e più servizi; Positiva al Covid, staffetta per farla partorire; Partorisce in strada: allarme lanciato dai passanti, ma tutto finisce bene. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Per chi