Paolo Vino | Uso improprio di logo e gonfalone

paolo vino    uso improprio di logo e gonfalone

© Ilgiorno.it - Paolo Vino: "Uso improprio di logo e gonfalone"

Paolo Vino (Giovani Sestesi e Lista Popolare per Sesto) scrive al Prefetto. "Il sindaco Roberto Di Stefano utilizza il gonfalone del Comune per fare propaganda politica". Secondo quanto riportato nella segnalazione, sarebbe stato esibito più volte esibito il simbolo del Comune in contesti che nulla hanno a che vedere con funzioni istituzionali. Alla Prefettura si chiede quindi un intervento "affinché venga verificato e sia fatta chiarezza sull’utilizzo dei simboli istituzionali da parte dell’amministrazione". "È inaccettabile che un logo che rappresenta l’intera comunità venga piegato a logiche di propaganda personale o di partito - denuncia Vino -. Si mina il principio di neutralità delle istituzioni e il senso di appartenenza collettiva. Il gonfalone non è uno strumento di campagna elettorale né può servire a legittimare posizioni politiche". 🔗Ilgiorno.it

Su altri siti se ne discute

Farmaci: in Italia aumentano consumi e uso improprio antibiotici, picchi del 40% - Report Aifa, quasi la metà della popolazione geriatrica che ne fa uso almeno una volta l’anno con punte di oltre il 60% al Sud Roma, 4 mar. (Adnkronos Salute) - In Italia si consumano troppi antibiotici e in modo improprio. Con picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un lo 🔗ilgiornaleditalia.it

Hotel di lusso all'ex Unicredit, Massignan: «Uso improprio della deroga» - Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di alcuni albergatori veronesi contro la creazione di un hotel di lusso nella ex sede di Unicredit a Verona. È caduto così l'ultimo ostacolo che impediva l'inizio dei lavori nel cosiddetto "Quadrilatero", vale a dire quegli immobili delimitati da Via... 🔗veronasera.it

Permessi 104, con uso improprio scatta il licenziamento: la Cassazione conferma  - L’abuso dei permessi garantiti dalla Legge 104 apre la porta al licenziamento per giusta causa del lavoratore, come sancito da una recente sentenza della Corte di Cassazione. Nella loro valutazione del caso specifico, che fa giurisprudenza e che dunque segna un punto fermo nel diritto del lavoro, gli Ermellini hanno stabilito che il lavoratore che chieda un permesso 104 per assistere un familiare malato non può, invece, utilizzare il tempo concessogli per sue attività private e continuative, come svolgere un secondo lavoro. 🔗quifinanza.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Paolo Vino: Uso improprio di logo e gonfalone; Vino scrive al Prefetto: gonfalone del Comune utilizzato per propaganda politica. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

paolo vino uso improprio Paolo Vino: "Uso improprio di logo e gonfalone" - Paolo Vino (Giovani Sestesi e Lista Popolare per Sesto) scrive al Prefetto. "Il sindaco Roberto Di Stefano utilizza il ... 🔗msn.com

Uso improprio di PC e rete aziendale: è legittimo il licenziamento? - Per affermare la legittimità di un licenziamento per uso improprio degli strumenti aziendali, come il PC e la rete internet, occorre un'analisi attenta della gravità dell'infrazione e della ... 🔗edotto.com

Video Paolo Vino