Notizie Asvis in Italia quattro adulti su dieci sono obesi o in sovrappeso

Immagine generica
Riproponiamo il testo di Maddalena Binda della Redazione Asvis, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’Asvis del 24 aprile 2025Più colpite le persone in difficoltà economica, con bassi livelli di istruzione e che vivono al Sud. I dati dell’Istituto superiore di sanità evidenziano un problema strutturale e una scarsa attenzione al tema.In Italia quattro adulti su dieci sono in eccesso di peso, di cui tre adulti sono in sovrappeso e uno obeso. Una situazione che interessa in particolare alcune regioni del Sud, come Molise, Campania, Basilicata e Puglia, dove quasi la metà della popolazione è in sovrappeso o obesa. A rilevarlo sono i dati pubblicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) in occasione della Giornata mondiale dell’obesità (4 marzo), che pongono l’attenzione su un problema ormai strutturale. 🔗Ildenaro.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Notizie Asvis: Gas, il boom di investimenti dell’Italia ignora il calo della domanda - Riproponiamo il testo di Ivan Manzo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 24 febbraio 2025 L’Italia sta investendo significativamente nel potenziamento delle sue infrastrutture per il gas naturale liquefatto (Gnl). Nel primo trimestre del 2025, il Paese vedrà un incremento del 22% nella capacità di importazione del Gnl, grazie all’apertura del nuovo rigassificatore galleggiante (Fsru, Floating storage and regasification units) di Ravenna, che avrà una capacità di cinque miliardi di metri cubi. 🔗ildenaro.it

Notizie Asvis: L’Italia è il Paese Ue più colpito da eventi climatici estremi negli ultimi 30 anni - Riproponiamo il testo di Riproponiamo il testo di Monica Sozzi della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 14 marzo 2025 Tra il 1993 e il 2022, oltre 765mila persone nel mondo sono morte a causa di eventi meteorologici estremi e le perdite economiche globali hanno superato i 4,2 mila miliardi di dollari. Il Climate risk index 2025 dell’organizzazione ambientalista Germanwatch, basato sui dati dell’International disaster database e su quelli socio-economici del Fondo monetario internazionale, conferma che ... 🔗ildenaro.it

Notizie Asvis, Nature Restoration Law: ecco come restaurare la biodiversità in Italia - Riproponiamo il testo di Tommaso Tautonico della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 4 aprile 2025.   Il 17 giugno 2024, dopo un lungo iter durato due anni, il Consiglio dell’Unione europea ha approvato il testo definitivo della Nature Restoration Law. I singoli Paesi dovranno presentare alla Commissione, entro la metà del 2026, piani nazionali di restauro. 🔗ildenaro.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Notizie Asvis, in Italia quattro adulti su dieci sono obesi o in sovrappeso; Quattro appuntamenti per discutere il Rapporto ASviS 2024: mettili in agenda!; Rapporto ASviS: “L’Italia in ritardo sull’Agenda 2030, peggiora la povertà”; FOCUS. La natalità può aumentare ma richiede politiche impegnative sul modello di Francia e Svezia. 🔗Ne parlano su altre fonti

notizie asvis italia quattro In Italia quattro adulti su dieci sono obesi o in sovrappeso - Più colpite le persone in difficoltà economica, con bassi livelli di istruzione e che vivono al Sud. I dati dell’Istituto superiore di sanità evidenziano un problema strutturale e una scarsa attenzion ... 🔗ansa.it

notizie asvis italia quattro Notizie dal mondo ASviS – Presentato il Festival 2025: “La sostenibilità è viva, ed è un’opportunità per tutti” - Riproponiamo il testo di Andrea De Tommasi della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS dell’18 aprile 2025 Il carte ... 🔗ildenaro.it

notizie asvis italia quattro ASviS, la sostenibilità' arriva anche con la musica - Arriva "Note di sostenibilità - Saremo il futuro", un podcast realizzato da ASviS con la Rai che esplora il legame tra la musica di Sanremo e i temi dello sviluppo sostenibile. (ANSA) ... 🔗ansa.it

Video Notizie Asvis