L' ultima volontà di papa Francesco | La Papamobile a Gaza per aiutare i bambini

© Xml2.corriere.it - L'ultima volontà di papa Francesco: «La Papamobile a Gaza per aiutare i bambini».
Su altri siti se ne discute
Papa Francesco: ictus e attacco cardiaco le cause ufficiali di morte. L'ultima volontà: «Seppellitemi nella nuda terra». Per i funerali la data di sabato, conclave tra il 5 e il 10 maggio | Le ultime ore - Papa Francesco è morto oggi, 21 aprile, a 88 anni. Aveva partecipato alle celebrazioni della Santa Pasqua a San Pietro 🔗xml2.corriere.it
Papa Francesco: ictus e attacco cardiaco le cause ufficiali della morte. L'ultima volontà: «Seppellitemi nella nuda terra». I funerali probabilmente sabato, conclave tra il 5 e il 10 maggio Le ultime ore - Papa Francesco è morto oggi, 21 aprile, a 88 anni. Aveva partecipato alle celebrazioni della Santa Pasqua a San Pietro 🔗xml2.corriere.it
Papa Francesco: ictus e attacco cardiaco le cause ufficiali della morte. L'ultima volontà: «Seppellitemi nella nuda terra». I funerali entro lunedì, il conclave tra il 5 e il 10 maggio Le sue ultime ore - Papa Francesco è morto oggi, 21 aprile, a 88 anni. Aveva partecipato alle celebrazioni della Santa Pasqua a San Pietro 🔗xml2.corriere.it
Cosa riportano altre fonti
Le ultime volontà di Papa Francesco: semplicità, fede e umanità; Le notizie del 21 aprile sulla morte del pontefice; Morte papa Francesco, diffuso il testamento con le ultime volontà del pontefice; Svelato il testamento di Papa Francesco: ecco il testo integrale. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
In Romania il sovranista Simion vola al 40%. I candidati filo-Ue sperano nel ballottaggio corriere.it
«A Travo ottimi risultati grazie al gruppo di vicinato» ilpiacenza.it
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz quotidiano.net
Un posto al sole: la proposta di Giulia e il dramma segreto di Luca De Santis sbircialanotizia.it
Girona-Maiorca (lunedì 05 maggio 2025 ore 21:00): formazioni, quote, pronostici. La giornata si chiude a ... infobetting.com
Trump impone dazi del 100% sui film stranieri per proteggere l'industria Usa quotidiano.net