Letteratura dimenticata negli istituti professionali? La proposta che fa discutere | Sostituire i classici con testi che preparino al lavoro reale Si parli di marginalità fabbriche e riscatto

Immagine generica
Marco Ricucci, docente di Lettere e professore a contratto all’Università di Milano, affronta sul Corriere della Sera una questione importante: come insegnare italiano e Letteratura alle nuove generazioni.L'articolo Letteratura dimenticata negli istituti professionali? La proposta che fa discutere: “Sostituire i classici con testi che preparino al lavoro reale. Si parli di marginalità, fabbriche e riscatto” . 🔗Orizzontescuola.it

Su altri siti se ne discute

Gli istituti professionali valgono quanto i licei: il video virale - Gli istituti professionali continuano a essere oggetto di pregiudizi, ma degli studenti di Catania hanno deciso di sfatare lo stereotipo secondo cui in queste scuole non si studia e non si fa nulla. Con un video diventato virale hanno mostrato il valore della loro formazione pratica. L’iniziativa ha ricevuto il plauso di personalità note, come […] The post Gli istituti professionali valgono quanto i licei: il video virale first appeared on Scuolalink. 🔗scuolalink.it

Orientamento precoce? Per gli istituti professionali riduce accesso all’Università. L’istruzione superiore è solo per i “ricchi”: meno del 40% di chi ha il reddito basso e sono alti i tassi di abbandono - L’obiettivo europeo di portare al 45% la quota di giovani tra i 25 e i 34 anni in possesso di un titolo di istruzione terziaria entro il 2030 si scontra con barriere persistenti. È quanto emerge dal rapporto Oltre l’istruzione obbligatoria in Europa, redatto da UniCredit Foundation e presentato a Verona dal ceo del gruppo, Andrea Orcel. L'articolo Orientamento precoce? Per gli istituti professionali riduce accesso all’Università. 🔗orizzontescuola.it

“Basta con i pregiudizi sugli istituti professionali, non è una scuola di Serie B”, sui social divampa la polemica: “Sbagliato l’orientamento scolastico” - Una vivace polemica sta infiammando i social network riguardo ai persistenti pregiudizi che circondano gli istituti professionali, in particolare quelli alberghieri. L'articolo “Basta con i pregiudizi sugli istituti professionali, non è una scuola di Serie B”, sui social divampa la polemica: “Sbagliato l’orientamento scolastico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Su questo argomento da altre fonti

Letteratura dimenticata negli istituti professionali? La proposta che fa discutere: Sostituire i classici con testi che preparino al lavoro reale. Si parli di marginalità, fabbriche e riscatto; Geografia, dimenticata dalle scuole ma centrale per capire il mondo. 🔗Se ne parla anche su altri siti

letteratura dimenticata istituti professionali Emergenza italiano, la provocazione: è ora che gli istituti tecnici e professionali adottino programmi diversi da quelli dei licei - Mentre nei licei si può mantenere il vecchio impianto storicistico, purché molto snellito, nelle altre scuole superiori sarebbe meglio concentrarsi su una scelta di testi del Novecento che i ragazzi p ... 🔗msn.com

Istituti professionali, il video virale che smonta i pregiudizi: “Qui non si perde tempo, si impara lavorando” - Un diffuso luogo comune etichetta gli istituti professionali come percorsi scolastici di secondo piano, quasi una perdita di tempo. Contro tale narrazione si sono mossi direttamente gli studenti ... 🔗orizzontescuola.it

Video Letteratura dimenticata