Le Poste ’tagliano’ le spedizioni | Chiuso il centro di smistamento
Rammarico e proteste tra le aziende cesenati, soprattutto quelle editoriali, che veicolano i prodotti ai propri abbonati attraverso Poste Italiane. La contrapposizione è iniziata giĂ un anno fa ed oggi s’inasprisce a causa di ulteriori misure che concentrano a Forlì e a Bologna, a scapito di Cesena che ha chiuso il proprio centro di accettazione, le spedizioni caratterizzate da grandi numeri. A dare il via alla protesta, anche vibrata, è stato in questi giorni l’editore de "Il Ponte Vecchio", titolare delle testate "Romagna Arte e Storia" (240 abbonati per 3 numeri all’anno), "La parola" (270 abbonati per 9 numeri all’anno) e "Confini" (150 abbonati per 3 numeri all’anno). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le Poste ’tagliano’ le spedizioni: "Chiuso il centro di smistamento"
In questa notizia si parla di: poste - tagliano
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Vietri sul Mare, ufficio chiuso: la replica di Poste Italiane - Tempo di lettura: 2 minutiIn riferimento all’articolo pubblicato il 24 febbraio, Poste Italiane precisa che gli interventi di ammodernamento che interessano l’ufficio di Vietri sul Mare, comunicati alla locale amministrazione comunale e con questa concordati, sono finalizzati all’offerta dei servizi previsti dal progetto “Polis”, che porta nei Comuni con meno di 15.000 abitanti i servizi della pubblica amministrazione, riducendo il digital divide con i centri piĂą grandi e favorendo la coesione sociale. 🔗anteprima24.it
Cina, stop alle spedizioni verso gli Usa dal 27 aprile: le poste di Hong Kong restituiranno gli articoli e rimborseranno i clienti - Stop della Cina alle spedizioni verso gli Usa. Le Poste di Hong Kong Post hanno annunciato che «non riscuoteranno nei modi piĂą assoluti alcun dazio per conto degli Stati Uniti e... 🔗ilmessaggero.it
Tim avrĂ un futuro in Poste: la societĂ di spedizioni del Tesoro compra il 10% da Cdp: “Investimento strategico” - Con uno scambio di partecipazioni tra due aziende controllate dallo Stato, la strada è sbarrata ai francesi di Iliad che puntavano a Tim. Poste Italiane che fa capo al Ministero dell’Economia e alla Cassa Depositi e Prestiti, ha comprato dalla Cassa il 9,81% di Tim pagando in contanti e in azioni Nexi per il 3,78 per cento (Cdp ha giĂ il 14,46% della societĂ di servizi interbancari). La notizia dell’operazione era circolata venerdì mandando a picco il titolo dell’ex monopolista che è da tempo in cerca di una nuova identitĂ , dopo la vendita della rete al fondo Usa Kkr per 22 miliardi sotto la ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Su questo argomento da altre fonti
Le Poste ’tagliano’ le spedizioni: Chiuso il centro di smistamento. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Le Poste ’tagliano’ le spedizioni: "Chiuso il centro di smistamento" - Rammarico e proteste tra le aziende cesenati, soprattutto quelle editoriali, che veicolano i prodotti ai propri abbonati attraverso Poste Italiane. La contrapposizione è iniziata già un anno fa ed ogg ... 🔗ilrestodelcarlino.it