La strategia della Cina sui dazi di Trump tra linea dura Mao e prove di forza
«Nel mezzo del caos, è una buona idea rileggere Sulla guerra prolungata per apprezzare il pensiero dialettico secondo cui pericolo e opportunità sorgono insieme e coesistono, nonché la visione strategica del perché la Cina avrà la vittoria finale». Un lungo e significativo editoriale del Beijing Daily conteneva questo consiglio di lettura, che in realtà è molto di più: un manifesto della strategia della Cina nella sua “prova di resistenza” contro quello che definisce « bullismo commerciale » degli Stati Uniti. L’autore del tomo suggerito dal media statale di Pechino è nientemeno che Mao Zedong. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - La strategia della Cina sui dazi di Trump tra linea dura, Mao e prove di forza
In questa notizia si parla di: strategia - cina
Cosa riportano altre fonti
Dazi, sfida totale tra Cina e Usa: Trump passa dalla strategia all’azzardo - Dalla strategia all’azzardo in pochi giorni: Donald Trump vara la guerra commerciale totale contro la Cina e annuncia dazi aggiuntivi del 50% contro la Repubblica Popolare. Sommando al 20% imposto dopo il suo insediamento e al 34% di dazi “reciproci” aggiunti nella giornata del 2 aprile il +50% annunciato oggi porta al 104% le tariffe complessive di cui saranno caricate le merci della Repubblica Popolare in entrata negli Usa. 🔗it.insideover.com
Dazi al 104% contro la Cina, Trump passa dalla strategia all’azzardo - Dalla strategia all’azzardo in pochi giorni: Donald Trump vara la guerra commerciale totale contro la Cina e annuncia dazi aggiuntivi del 50% contro la Repubblica Popolare. Sommando al 20% imposto dopo il suo insediamento e al 34% di dazi “reciproci” aggiunti nella giornata del 2 aprile il +50% annunciato oggi porta al 104% le tariffe complessive di cui saranno caricate le merci della Repubblica Popolare in entrata negli Usa. 🔗it.insideover.com
Dazi di rabbia e dazi tattici, la diversa strategia di Trump per Ue e Cina: come funzionano davvero le tariffe doganali - Il tycoon ha cavalcato il risentimento dei suoi elettori nei confronti degli "scrocconi" europei e canadesi. Ma vuole anche impedire il riarmo di Pechino. Perché è il presidente a decidere sui dazi e non il Congresso? Quali tariffe doganali sono state annunciate? 🔗tgcom24.mediaset.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
La strategia della Cina sui dazi di Trump tra linea dura, Mao e prove di forza; La Cina punta sullo yuan digitale per rispondere ai dazi di Trump; La strategia della Cina contro Trump; Come sta reagendo la Cina alla guerra commerciale di Trump. 🔗Approfondimenti da altre fonti
La strategia della Cina sui dazi di Trump tra linea dura, Mao e prove di forza - Di fronte al bullismo commerciale di Trump sui dazi, la Cina rispolvera gli insegnamenti di Mao. Ecco la strategia di ... 🔗lettera43.it
La nuova strategia USA: isolare la Cina con l’aiuto del Giappone - Washington punta su Tokyo per contenere Pechino tra dazi, alleanze e riarmo. Il Giappone si rafforza nell’Indo-Pacifico, mentre l’Europa perde centralità geopolitica. 🔗panorama.it
La Cina punta sullo yuan digitale per rispondere ai dazi di Trump - La strategia cinese per rispondere ai dazi di Trump è articolata, ma Pechino ha scelto lo yuan digitale per colpire il dominio del dollaro. 🔗startmag.it