La lezione ucronica di Philip Dick sulle dittature

la lezione ucronica di philip dick sulle dittature

© Ilgiornale.it - La lezione (ucronica) di Philip Dick sulle dittature

Dick immagina un mondo in cui l'esito della Seconda guerra mondiale è diverso da ciò che è appena avvenuto. Giapponesi, italiani e tedeschi hanno vinto il conflitto. E si sono spartiti il mondo 🔗Ilgiornale.it

Cosa riportano altre fonti

La lezione di Dick: la realtà ha sempre un’alternativa - Arriva nei Meridiani Mondadori l’opera del visionario che ispirò «Blade Runner» e (indirettamente) «Matrix». E per il quale il mondo è una somma di probabilità. Continua a leggere 🔗laverita.info

Philip K. Dick, non solo profezie ma anche “poetica dello smarrimento” - Il recupero e innalzamento ad artista dello scrittore di genere causa la distruzione del genere letterario (o forse il processo è opposto, ma con il medesimo risultato). Così come la distinzione ne... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗ilfoglio.it

Philip K. Dick e le sue intermittenze - La canonizzazione di un’opera letteraria è un processo lento e complesso, che può avvenire grazie al riconoscimento della critica, oppure sulla base della sua ostinata popolarità, o perché entra nel […] The post Philip K. Dick e le sue intermittenze first appeared on il manifesto. 🔗cms.ilmanifesto.it

Su questo argomento da altre fonti

La lezione (ucronica) di Philip Dick sulle dittature; Emmanuel Carrère, altre vite dietro l’angolo: un gioco futile e fascinoso; What if…il fascino dell’Ucronia, a cura di Cinzia Perrone; Ucronia e nazismo: e se la Germania avesse vinto la Seconda guerra mondiale? I libri da leggere. 🔗Cosa riportano altre fonti

lezione ucronica philip dick La lezione (ucronica) di Philip Dick sulle dittature - Dick immagina un mondo in cui l'esito della Seconda guerra mondiale è diverso da ciò che è appena avvenuto. Giapponesi, italiani e tedeschi hanno vinto il conflitto. E si sono spartiti il mondo ... 🔗ilgiornale.it

Philip Dick, fantascienza e pseudomondi - Il mondo immaginato da Philip K. Dick oggi è una realtà: il pianeta è mercificato, il comportamento è disumanizzato, la pubblicità è onnipresente, le società sono controllate e i media giocano un ... 🔗rai.it

Come potrà mai essere la squadra di "Maremosso"? ...beh, sarà una redazione agitata, senza dubbio! - A volte, impazzire è una risposta appropriata alla realtà. L'influenza di Philip K. Dick sulla fantascienza, sulla letteratura e sulla cultura popolare in generale è innegabile. A lui dobbiamo ... 🔗maremosso.lafeltrinelli.it

Video lezione ucronica