La diversità e l’inclusività sono molto importanti per Nintendo afferma Doug Bowser

la diversità e l inclusività sono molto importanti per nintendo afferma doug bowser

© Game-experience.it - La diversità e l’inclusività sono molto importanti per Nintendo, afferma Doug Bowser

In un momento in cui molte grandi aziende stanno rivedendo o riducendo i propri programmi di diversità e inclusione, Nintendo conferma invece il proprio impegno in questa direzione. Doug Bowser, presidente di Nintendo of America, ha dichiarato in un’intervista al quotidiano brasiliano Folha che la diversità è fondamentale per la strategia aziendale della compagnia, e non verrà abbandonata, nemmeno in un contesto politico complicato come quello attuale negli Stati Uniti.Bowser ha sottolineato (grazie a GoNintendo) che la spinta verso politiche DEI non è una moda recente per Nintendo, ma un processo avviato da anni, prima ancora che l’acronimo diventasse parte del lessico aziendale diffuso. Secondo il dirigente, il desiderio di attrarre i migliori talenti passa anche attraverso il riconoscimento del valore delle esperienze diverse: “I nostri giocatori sono diversi, ed è importante che anche i nostri team riflettano questa diversità”, ha affermato il Presidente di Nintendo of America. 🔗Game-experience.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Si apre il Valsusa Filmfest 2025 su pace, memoria, ambiente. Un evento a cui sono molto legato - Si apre, il 28 marzo, la 29ma edizione del Valsusa Filmfest: i temi della pace e della guerra, quanto mai attuali, animeranno gli oltre due mesi di programma nei paesi e nelle borgate (chiusura il 5 giugno), come quelli della memoria storica, della montagna, dell’ambiente e dell’inclusione sociale. Sono argomenti, si sa, vissuti anche direttamente sulla pelle di questa comunità, spesso combattiva e identitaria, perché la Valle di Susa non è soltanto la “strada di Francia”, è di per sé quasi heimat, una piccola patria, una casa. 🔗ilfattoquotidiano.it

Fondatrice di DonnaDonna Onlus: “I disturbi alimentari sono il cancro dell’anima, c’è ancora molto da fare  - I disturbi alimentari sono paragonabili a un cancro dell’anima. Richiedono non solo un’educazione alimentare e stili di vita sani, ma anche un contesto emotivo che favorisca il benessere, un ambiente in cui ci si sente amati. Queste sono le parole di Nadia Accetti, fondatrice di DonnaDonna Onlus, un’associazione che è emersa dalla sua personale esperienza […] L'articolo Fondatrice di DonnaDonna Onlus: “I disturbi alimentari sono il cancro dell’anima, c’è ancora molto da fare  è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗sbircialanotizia.it

David di Donatello 2025, Elena Sofia Ricci clip annuncio conduzione: «Sono molto emozionata, non dormo già da notti» - La clip con cui Elena Sofia Ricci annuncia dal Giappone la sua conduzione insieme a Mika della cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2025 su Rai1 Vi presentiamo la clip con cui Elena Sofia Ricci annuncia dal Giappone la sua conduzione insieme a Mika della cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2025, che si terrà il 7 maggio a Cinecittà e sarà trasmessa in prima serata su Rai1. David di Donatello 2025 candidature: interviste e nomination Guarda tutti i nostri contenuti video sulle candidature dei David di Donatello 2025: Video intervista a Piera Detassis (guarda qui) Video ... 🔗.com

Su questo argomento da altre fonti

Blog | L'evoluzione del linguaggio inclusivo, dai dizionari all'uso comune; La battaglia delle aziende europee per resistere ai diktat di Trump su diversità, equità e inclusione; Per la maggior parte dei manager italiani le iniziative di diversità e inclusione non sono una priorità; Perché le aziende americane stanno abolendo i programmi di diversità e inclusione. 🔗Cosa riportano altre fonti

Video diversità l’inclusività