In Fvg nei prossimi dieci anni ci saranno quasi 50 mila persone in età lavorativa in meno

© Triesteprima.it - In Fvg nei prossimi dieci anni ci saranno quasi 50 mila persone in età lavorativa in meno
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Biotech, nei prossimi dieci anni la domanda di lavoro è in crescita - NAPOLI (ITALPRESS) – Nell’arco del prossimo decennio, il settore biotech in Italia è destinato a registrare un’importante crescita della domanda di lavoro, un aumento che si stima impatterà circa il 61% delle professioni del settore. Al contrario, la domanda diminuirà solamente per il 22% delle professioni, mentre per il 17% resterà sostanzialmente stabile. È quanto rileva il nuovo studio predittivo sui trend occupazionali delle professioni del settore biotech italiano, condotto da EY e Assobiotec, presentato oggi a Napoli in occasione dell’evento “Biotech future: competenze e opportunità ... 🔗unlimitednews.it
Terna, nei prossimi dieci anni investimenti per oltre 23 miliardi - ROMA (ITALPRESS) – Oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni per favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili e incrementare la capacità di trasporto della rete: è il cuore del Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, in cui sono previsti interventi essenziali per il perseguimento degli obiettivi nazionali ed europei di transizione energetica, indipendenza, resilienza ed efficienza del sistema elettrico. 🔗unlimitednews.it
"Fs investirà cento miliardi nei prossimi dieci anni" - "Investiremo cento miliardi nei prossimi dieci anni per tutto il gruppo Fs, il 62% di questi riguardano le infrastrutture di rete, con un impatto che vale 2,3 volte sul Pil italiano: siamo la prima stazione appaltante del Paese, ma generiamo tantissimo indotto". Lo ha detto ieri l’amministratore delegato del Gruppo Fs, Stefano Antonio Donnarumma, spiegando che i problemi di scarsa puntualità dei treni sarebbero legati alla "sovrapposizione tra investimenti ordinari e quelli del Pnrr". 🔗quotidiano.net
Cosa riportano altre fonti
In Fvg nei prossimi dieci anni ci saranno quasi 50 mila persone in età lavorativa in meno; Fuga verso la pensione, il decennio del crack: entro il 2035 in Fvg via 50mila lavoratori non rimpiazzati; In Friuli Venezia Giulia mancano 200 medici di base: l’allarme nella sanità; Generali, un nuovo centro per la ricerca sull'intelligenza artificiale a Trieste. 🔗Ne parlano su altre fonti
PMA. In FVG nascite in calo del 20% in 10 anni. Tomei (osp. Di Sacile): “Serve più informazione tra i giovani” - In FVG i nati nel 2009 erano circa diecimila cinquecento: dieci anni dopo i nati complessivi sono sotto gli otto mila, con un crollo delle nascite del 20%. “Per questi motivi, considerato che c ... 🔗quotidianosanita.it
Da simbolo di pace a veicolo di speranza: la papamobile di Papa Francesco diventa clinica per i bambini di ... ilfogliettone.it
Missile Houthi sull'aeroporto di Tel Aviv, ira di Israele. Netanyahu: "Risponderemo" ilfogliettone.it
Colico, aquaplaning lungo la Statale 36: auto cappotta più volte. Feriti papà e figlio ilgiorno.it
Napoli corsa scudetto, parte in città la macchina della festa: «Palco e bus scoperto» ilmattino.it
Piovani fiducioso: «Inter Women vuole finire al meglio la stagione!» ilmattino.it
La rivelazione strappalacrime di Sabrina Salerno, il racconto che commuove i fan temporeale.info